Proviene dal Trentino il dispositivo Recco agganciato sotto un elicottero utilizzato nei sorvoli nell’area sul Gran Sasso dove risultano dispersi da domenica scorsa due alpinisti romagnoli, Luca Perazzini e Cristian Gualdi. Un sistema già utilizzato in Abruzzo nel 2021 nell’emergenza Velino, con ben quattro persone disperse sotto una slavina. I primi rilevatori Recco, realizzati con la collaborazione dell’Istituto reale di tecnologia di Stoccolma, entrarono in funzione tra il 1981 e il 1982 in Svezia, a Zermatt e in Tirolo, per poi diffondersi in altre zone delle Alpi. Proprio in Svezia, una tragedia del 1973, spinse alcuni soccorritori a studiare dei

Una luce che continua a splendere, quella di padre Quirino Salomone, guida spirituale e punto di riferimento socio-culturale del Movimento celestiniano. A poco più di un mese dalla sua scomparsa, la sua mensa si appresta a vivere un Natale particolare in cui, nonostante tutto, la sua eredità si fa sentire. Qualcosa lo si è già percepito venerdì scorso in occasione della cena di beneficenza, la prima senza padre Quirino. “Avevamo paura che la serata fosse meno partecipata del solito, non potendo più contare sul suo carisma”, spiega Paolo Giorgi patron della Fraterna Tau, “e invece tante persone si sono riunite proprio nel

In pasto al fuoco

“Perché ogni calzatura di soldato che marciava rimbombando e ogni mantello intriso di sangue saranno bruciati, dati in pasto al fuoco”. (Isaia, 9-4 / prima lettura della messa di Natale) Foto di MontyLov su Unsplash

Come diceva il grande Eduardo, “quest’anno il Natale è arrivato con tutti i sentimenti…”. E la strenna si è fatta sentire sin dalle prime ore del mattino, con 10-20 centimetri di neve depositati anche a ridosso delle strade del centro. Una condizione che per qualcuno è stata un po’ un deterrente, anche se migliaia di persone hanno comunque timbrato il cartellino del consueto aperitivo della Vigilia, riempiendo le piazze e i vicoli, per un rituale collettivo che si rinnova anno dopo anno, tra goliardia, brindisi e dj set. Un appuntamento fisso che ha spinto il Comune a “istituzionalizzare” la ricorrenza

Sono bloccati in un rifugio a Campo Imperatore, a circa 2100 metri di quota sul Gran Sasso, gli 11 operatori del Soccorso Alpino che da oltre 48 ore partecipano ai tentativi di recupero dei due alpinisti dispersi sulla montagna, Luca Perazzini, 42 anni, e Cristian Gualdi, di 48 anni, amici di Santarcangelo di Romagna (Rimini). Le ricerche sono ancora sospese a causa del maltempo e i soccorritori non possono neanche scendere a valle a causa di un guasto alla funivia. Con loro anche 8 lavoratori del rifugio. Tutti rischiano di rimanere in quota fino al miglioramento delle condizioni meteo, previsto

Chi da queste parti non ha ricordi di infanzia nella vecchia scuola elementare Giovanni Titta Rosa? Ne è consapevole la sindaca Sabrina Ciancone, nell’accoglierci a palazzo Galli, l’edificio storico che giovedì scorso ha riaperto al pubblico a Fontecchio (L’Aquila) dopo tre diversi interventi di ricostruzione e riqualificazione post-sisma. Una struttura che è pronta per una nuova vita, dal momento che dal 2011 esiste un plesso scolastico che ospita nido, infanzia e primaria. Palazzo Galli, invece, è destinato ad accogliere un bistrot e un centro socio-culturale. “A breve”, è stato annunciato dall’amministrazione comunale, “pubblicheremo gli avvisi per l’affidamento della gestione di questa

Il minivan di Tony Effe raggiunge il parcheggio del Bliss – discoteca della frazione di Monticchio alle porte della periferia est dell’Aquila – passata la mezzanotte. Mezz’ora di show ibrido tra live e djset con un filato di tredici canzoni. “Come fa, come fa…”, ripete il trapper romano, al secolo Nicolò Rapisarda, tra un brano e l’altro. Niente altro, nessuna traccia della querelle relativa alla sua iniziale esclusione dal concerto di Capodanno al Circo Massimo (l’evento salterà con ogni probabilità) e all’organizzazione lampo di un “controconcerto” al Palazzetto dello Sport con 8mila tagliandi – venduti al prezzo simbolico di 10 euro – andati

Non sarà a Roma al Concerto di Capodanno ma si esibirà all’Aquila la notte del solstizio, portando al Bliss della frazione di Monticchio, anche il tormentone dei tormentoni della scorsa estate, quel Sesso e samba che ha fatto ballare giovani e meno giovani, arrivando ogni sera in loop anche negli studi di Affari Tuoi, a beneficio anche di Stefano Di Martino. Tony Effe, pseudonimo di Niccolò Rapisarda, è sulla bocca di tutti e non solo per il gossip intorno alle sue relazioni o il rapporto con Fedez, anche alla luce della confermata partecipazione di entrambi a Sanremo. Il rapper romano

Realizzare in città un ambulatorio medico gratuito per persone indigenti. È l’auspicio espresso dal vescovo della diocesi dei Marsi, Giovanni Massaro al termine del primo dei due concerti di Natale che hanno visto Carmen Consoli come protagonista con una scaletta che ha accarezzato parte del repertorio di Rosa Balistreri e Franco Battiato, omaggiato con un’originale versione di “Stranizza d’amuri” nella seconda parte della scaletta. Il cantautore, scomparso nel 2021, era stato a sua volta protagonista del concerto di Natale nel 2012. Il vescovo ha consegnato a Carmen Consoli il premio alla carriera “Anna Luce” , realizzato dall’architetto avezzanese Alberto Cicerone. “Da 12 edizioni”,