“Lo dicevamo già nelle settimane passate. Non si può stare con il piede in due scarpe. In questa fase, dopo un attacco senza precedenti da parte dell’amministrazione americana all’Unione Europea sia sui valori sia sul poter fare a meno dell’Europa

La mostra racconta ottanta anni di vita, di cronaca, di storia: i fatti che hanno plasmato il mondo e l’Italia dal secondo Dopoguerra a oggi in una rassegna, ragionata e raggruppata per grandi temi, di foto che sono e restano

Il Museo delle Olimpiadi e della Shoah ha accompagnato questa edizione dei Giochi.  Un luogo unico che intreccia la storia dello sport con la memoria della Shoah. Situato nel cuore di Parigi, questo museo offre un’esperienza educativa e commovente, esplorando

Una tragica fatalità, un destino atroce e beffardo. Difficile trovare altre parole per definire l’incredibile incidente costato la vita questa mattina, all’Aeroporto dei Parchi all’Aquila, a Paolo Dal Pozzo, 41enne copilota dell’elicoccorso del 118, investito da un’autocisterna in fase di

Un’aggressione a scopo di rapina degenerata in tragedia in pieno centro storico all’Aquila: vittima dell’agguato un 59enne, Teodoro Ullasci, trovato morto in strada ieri pomeriggio. I responsabili del delitto sono due giovani stranieri, un romeno e un cubano, entrambi con

Chiusa da questa mattina l’edicola di piazza Battaglioni Alpini, di fronte alla Fontana Luminosa, unica rimasta nel centro storico dell’Aquila. Il proprietario, Paolo Lucari, ha deciso per ragioni familiari di accettare un’offerta di lavoro a Roma e ha messo in

È scivolato per diversi metri a ridosso del canale Maiori, sul versante nord del monte Sirente e poi è stato travolto da una slavina, causata con ogni probabilità dalla sua stessa caduta, e non ha avuto scampo. È morto così,

Intervista scritta o testimonianza audio video. Un incontro sulle tecniche di base con i ragazzi delle scuole medie, organizzato dalla professoressa di Lettere, Rosamaria Lisi, nell’istituto di Civitella Roveto.

In Abruzzo gli investimenti in educazione e formazione nell’ambito del piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) dovranno fare i conti con le specificità del territorio. È quanto sostiene l’Osservatorio Abruzzo.    “Stimolare la crescita di un territorio, significa porre

Girodivite, testata di informazione online “segnali dalle città invisibili” ha pubblicato un ebook edito da ZeroBook, diffuso gratuitamente. Il lavoro viene presentato così: “Appena è scoppiata la quarantena in Italia, noi sapevamo già qual era il nostro compito. Non c’è stato bisogno che