Sono da poco passate le 19 e i 60mila del Circo Massimo si stanno godendo quei dieci minuti che il sole ha concesso dopo un pomeriggio pieno di rovesci. I tre maxischermi del palco si accendono annunciando che da lì

Un nuovo concerto a Cesena, dove tutto è partito, con mille musicisti a cantare “Learn To Fly” e varie altre canzoni che hanno fatto la storia del rock. Questa è la proposta lanciata da Fabio Zaffagnini, fondatore di Rockin’1000, per raccogliere fondi a sostegno

“Queste canzoni erano lì da sempre, nascoste dagli altri esseri mortali. Le abbiamo registrate una volta che si sono rivelate a noi”. Onesto, diretto e a tratti irriverente, Mark Arm parla così delle 13 tracce di “Plastic Eternity” (Sub Pop Records/Audioglobe) l’ultimo

Bonobo, uno dei più grandi nomi della musica dance mondiale, sarà in concerto all’Arena La Civitella di Chieti venerdì 4 agosto. Musicista, produttore e dj – al secolo Simon Green – vanta tre nomination ai Grammy Awards, concerti da milioni

“Quello di tentare una forma espressiva dal vivo mettendo insieme più discipline, già vagheggiata da Richard Wagner, è un percorso che ho iniziato più di trenta anni fa, tra l’89 e il ’90 Non è una dimostrazione di potenza, ma

Due amici che fanno i conti con un’assenza. I colori dell’alba sulla costa dei Trabocchi. Un testo le cui suggestioni richiamano la serie Mare Fuori e, forse chissà, il Giro d’Italia che parte oggi proprio dal lungomare di Fossacesia. Nicolò

Erano passati cinque anni dall’ultima volta a Bologna. Sul palco, tra i ricordi diluiti in un bicchiere di Mezcal, trovano posto aneddoti personali, riflessioni, versi spontanei che sanno trascendere. Immagini che scorrono sui maxi-schermi al centro dell’Unipol Arena. Parole che

Davanti a queste composizioni l’osservatore non ha bisogno di chiedersi se si tratta di un oggetto reale o se è  frutto di un’allucinazione: se visitasse il luogo in cui quell’immagine è realmente esistita, vedrebbe la stessa cosa. È questo che ci

“Se ti prendi cura dei minuti, non dovrai preoccuparti degli anni”, recita un proverbio tibetano che spicca tra gli stand del quinto padiglione. Uno di quelli riempiti dai colori del Festival dell’Oriente, approdato alla Fiera di Roma in questo ponte

Per il secondo appuntamento di ‘Maggio Selvaggio’, anticipazione primaverile delle Attività culturali di ateneo 2023, in programma nel prossimo autunno, l’Università dell’Aquila ospiterà i Diaframma in concerto. Sulla scena da oltre quarant’anni, e con oltre trenta album all’attivo, la band