Oltre duecento persone hanno aderito dall’Aquila alla mobilitazione internazionale in difesa delle popolazioni curde attaccate nel Rojava siriano. Un sit in di sensibilizzazione e protesta contro l’invasione turca nella Siria settentrionale. I manifestanti si sono ritrovati alla Fontana Luminosa. Presenti
Il giallo e il fucsia tornano a riempire le strade del centro e la città si prepara a vivere l’edizione 2019 della Notte dei ricercatori, declinata anche quest’anno nei due eventi Univaq Street Science e Sharper. Questìultimo, giunto alla sesta
A volte, quando sei in giro, hai la tentazione di voler tirare avanti per un po’ col pilota automatico senza lasciarti coinvolgere più di tanto, quasi a voler anticipare mentalmente la rotta verso casa e skippare alla serata successiva, come
Zipline Majella, in volo su Pacentro
“Il grande vantaggio del giocare col fuoco è che non ci si scotta mai. Sono coloro che non sanno giocarci che si bruciano del tutto”. La penna di Oscar Wilde non delude mai. E un buon modo di giocare col
Due prospettive a confronto per inquadrare la questione razziale negli Stati Uniti nell’era di Trump. Un doppio appuntamento che vedrà la partecipazione di Karlene Griffiths Sekou, attivista di Black Lives Matter che ha scelto L’Aquila come tappa del suo tour
“Scrivere liberi”, oltre il Futurismo
Resterà aperta sino all’11 nella sede del Muspac, in piazza d’Arti (via Ficara), la mostra “Scrivere liberi”. Un focus su scritture sperimentali e di ricerca dagli anni Sessanta a oggi, a cura di Giuseppe Garrera e Sebastiano Triulzi. Il tema della mostra è quello
L’atmosfera intima di un pub, tra sapori locali e visi familiari. Ma anche il gusto originale nella scelta degli arredi e della predisposizione locale. Si gioca su questi parametri l’allestimento del pub “Piazza” in via Trieste a Barisciano (L’Aquila). Al
“I musicisti del futuro devono allargare ed arricchire sempre più il campo dei suoni. Ciò risponde a un bisogno della nostra sensibilità. Notiamo infatti nei compositori geniali d’oggi una tendenza verso le più complicate dissonanze. Bisogna sostituire alla limitata varietà