“L’Unione Europea deve reagire compatta alle provocazioni di Trump. Lo deve fare con un salto di qualità sull’integrazione europea”. Lo ha detto all’Aquila la segretaria del Pd, Elly Schlein, a margine di una sua visita alle scuole della città. “L’Europa – ha sottolineato – si deve sedere da protagonista nelle trattative per far cessare il conflitto in Ucraina. Deve portare una sua idea di pace e sicurezza per il continente intero, deve garantire, al tavolo di quelle trattative da protagonista, gli interessi e la sicurezza sia dell’Ucraina sia dell’Unione Europea stessa, perché – ha ribadito Schlein – non sarà Trump
“Lo dicevamo già nelle settimane passate. Non si può stare con il piede in due scarpe. In questa fase, dopo un attacco senza precedenti da parte dell’amministrazione americana all’Unione Europea sia sui valori sia sul poter fare a meno dell’Europa in quel negoziato, bisogna decidere subito da che parte stare”. Così Elly Schlein, intervenendo sul vertice di Parigi, invita il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a “decidere da che parte stare”. “E l’Italia – aggiunge Schlein, a margine della sua visita odierna alle scuole dell’Aquila – non può che stare dalla parte di un’Europa più unita e più forte che
Il pulmino del mancato tour delle scuole
Un pulmino grigio ha raggiunto in mattinata piazza Palazzo, sede del Comune dell’Aquila: era il mezzo designato dal sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, per accompagnare i parlamentari del Pd nel sopralluogo alle scuole secondo quanto indicato in un invito che è stato, invece, declinato dalla delegazione Dem, guidata dalla segretaria Elly Schlein. Il primo cittadino ha ribadito di aver “formulato istituzionalmente un invito al confronto, sia a livello di consiglio comunale, sia per iscritto alla delegazione del Partito democratico capitanata dalla segretaria Schlein”. “Credo – ha aggiunto – che sarebbe stata una cortesia istituzionale rispondere perché quando si va in un
Ci sono diversi ordini di problemi a partire dalle strutture scolastiche provvisorie, i cosiddetti Musp, che non dovrebbero già più essere qui, perché avrebbero già dovuto essere ricostruite le vere scuole: le risorse sono state inviate, ci sono i poteri speciali, ci sono insomma le condizioni per fare di questo una priorità”: sono le parole con cui la segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha commentato i primi sopralluoghi in alcune scuole dell’Aquila, ringraziando i colleghi di partito “per l’impegno che stanno mettendo”. “Insomma, a noi non interessa piantare bandierine o fare polemica. Ci interessa dare il nostro contributo come
C’è anche il piccolo Adam Haytham Abed tra i 14 palestinesi arrivati in Italia per delle cure urgenti nell’ambito di programmi di assistenza umanitaria del governo italiano per la popolazione palestinese. Il gruppo di bambini, insieme ai familiari ove possibile, ha attraversato il valico di Rafah entrando in Egitto ed è arrivato all’aeroporto di Pisa insieme ai familiari con un volo dell’Aeronautica militare messo a disposizione dal Ministero della difesa, con il coordinamento dell’Unità di crisi della Farnesina. “Siamo molto soddisfatte del lavoro svolto e felici che Adam possa finalmente curarsi al Meyer di Firenze e ricongiungersi con il papà
Il musicista congolese Delcat Indico è stato ucciso a Goma (Nord Kivu) mentre girava un videoclip. Il suo corpo è stato ritrovato con segni di ferite da arma da fuoco. Indico, noto per le sue critiche al governo e ai ribelli, era recentemente fuggito dal carcere dopo la presa della città da parte dell’M23. Il governo attribuisce l’omicidio ai ribelli, mentre l’M23 incolpa le forze governative. La sua morte ha scatenato proteste a Beni, suo luogo di nascita. Il Ministero della Cultura ha parlato di “assassinio”, ricordando il suo impegno musicale. Indico era stato incarcerato nel 2021 per critiche al presidente Tshisekedi,
Malgrado l’annuncio del cessate il fuoco da parte dei ribelli nella Repubblica Democratica del Congo, gli scontri continuano e gli scenari restano drammatici nell’area di Goma, per i residenti e per le organizzazioni umanitarie che vi operano. “Ieri sera – spiega Francesco Barone, docente dell’Università dell’Aquila e presidente della onlus Help Senza Confini – sono riuscito a sentire telefonicamente i miei contatti a Goma. Le comunicazioni restano precarie. Goma sta attraversando giorni drammatici a causa del conflitto scatenato dal gruppo M23″.”La popolazione è stremata – aggiunge – manca il cibo, le medicine, i prodotti per l’igiene. Le strutture sanitarie sono
Rockin’1000 a Sanremo con Jovanotti
“Papà, pensavo a quando, da piccolo e ancora incapace di leggere, mi facevi cantare le canzoni di Jovanotti. E ora eccomi qui, alla vigilia di Sanremo, pronto a suonare la batteria con lui in prima serata. Questo lo devo a te: la musica è sempre stata un legame speciale tra noi.” A poche ore dall’apertura della 75ª edizione del Festival di Sanremo, Andrea Martinelli, batterista aquilano di 43 anni, dedica un pensiero sui social al padre Lucio, musicista di lungo corso scomparso tempo fa. Bacchette alla mano, Martinelli farà parte della performance di Jovanotti come membro di Rockin’1000, la più
Melozzi, Sanremo 2025 e dintorni
Tra i bonus del FantaSanremo 2025 non poteva mancare la frase “Dirige l’orchestra il maestro Enrico Melozzi“, che vale ben cinque punti. Del resto, il nostro è un habitué del gioco, esploso sui social grazie alla partecipazione attiva degli stessi cantanti. Il volto di Melozzi, con l’immancabile bacchetta tra i denti – quasi fosse un arrosticino- compare anche nel video di lancio, con tanto di sigla ispirata a Occhi di Gatto, cantata nientemeno che da “sua maestà” Cristina D’Avena, con un arrangiamento in un mood decisamente più contemporaneo e travolgente a cura dello stesso Melozzi. L’edizione 2025, però, sarà tutt’altro che virtuale per