Tre persone disabili uccise in soli tre mesi in Abruzzo, con il successivo suicidio o il tentato suicidio del familiare: numeri e circostanze che pongono interrogativi sul disagio crescente tra chi vive una situazione di disabilità in famiglia, come dimostrerebbe

Alcune strade di montagna nel Colorado ricordano in qualche modo quelle che attraversano i parchi dell’Abruzzo. Ben lo aveva presente John Fante quando cantava la terra d’origine del padre muratore che aveva lasciato Torricella Peligna per tentare l’avventura nel Nuovo

Insieme per una serata all’insegna della passione per lo sport e la corsa, in tutte le sue forme. La cena di Natale dell’Asd Atletica Abruzzo L’Aquila è stata l’occasione per un riconoscimento agli atleti che hanno avuto i migliori piazzamenti

Non avevo mai assistito a tanta tensione in dieci anni di attività umanitaria a Goma”. Queste le parole di Francesco Barone, professore universitario all’Aquila che ha alle spalle 55 missioni in Africa, al rientro anticipato dal Congo a causa delle

L’ultima volta che abbiamo fatto ‘sta cosa all’ex Onpi, mio padre a aveva rilitigato con mezzo mondo ed era rimasto in disparte ad ascoltare. Era lì perché ci teneva, ma non voleva darla vinta alle persone con cui aveva discusso.

Agli anni che abbiamo alle spalle a Federico e Elena e all’unico futuro possibile 6 aprile 2009-2022

Dalla costa all’entroterra. Dagli spazi aperti ai borghi più affascinanti: 37 minuti di montato per un omaggio originale e dinamico alle bellezze e ai sapori d’Abruzzo. È il nuovo contributo video dello “Youtuber” romano, Giovanni Fois, che conta oltre un milione

“Uscite e ammirate i vostri paesaggi, prendetevi le albe, non solo il far tardi. Vivere è un mestiere difficile a tutte le età, ma voi siete in un punto del mondo in cui il dolore più facilmente si fa arte,

“Non è il tempo dell’indifferenza, o siamo fratelli o crolla tutto”. Le parole di Papa Francesco rimbalzano sugli schermi televisivi di tutta la Penisola, in occasione dell’intervista con Fabio Fazio a Che Tempo Che Fa. Parole di denuncia contro le

Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele». Lucio Anneo Seneca è stato tra i primi a elaborare questo concetto, estendendolo anche alla terraferma. Un concetto ben caro a chi, circa duemila anni dopo, si trova ad affrontare le ripercussioni