Sharper, il giallo della finta locandina contro Leonardo

Migliaia di persone hanno partecipato anche quest’anno alla Notte europea dei ricercatori, in contemporanea in 15 città italiane. Ma a

Scarcerati due palestinesi all’Aquila, ‘non erano terroristi’

Erano stati arrestati a marzo nel capoluogo con l’accusa di avere partecipato alla costituzione di una struttura operativa militare in

Musica: a Capestrano arriva The (R)evolution of Third Stream

Si chiama The (R)evolution of Third Stream, il festival inaugurato oggi a Capestrano (L’Aquila) dalla società cooperativa Il Bosso, in

Performative 04, L’Aquila palcoscenico a cielo aperto

‘Partecipazione’: sarà questa la parola d’ordine della quarta edizione di Performative, il festival internazionale di performance d’arte, danza, musica e

Jazz tra memoria e sperimentazione

Nel segno dell’improvvisazione e della sperimentazione, con esibizioni che hanno accarezzato tante sfumature del jazz. Una festa per L’Aquila e

Perdonanza, chiusa la Porta Santa all’Aquila

L’arcivescovo dell’Aquila, Antonio D’Angelo, e il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, hanno chiuso, alle 19.33, la Porta Santa, ultimo atto dell’indulgenza

Perdonanza: Petrocchi apre la Porta Santa e si congeda

Il cardinale Giuseppe Petrocchi, arcivescovo emerito dell’Aquila, ha aperto la Porta Santa nella serata principale della 730/a Perdonanza Celestiniana. Il

Perdonanza, Corteo della Bolla nel segno di speranza e pace

Nel segno della pace, della fratellanza, della speranza, contro ogni guerra e ogni massacro. Il Corteo della Bolla della 730/a

Perdonanza, entra nel vivo il programma musicale

Mentre ancora vibrano gli amplificatori dai palchi dell’Aquila Suona, con musica, danza e performance a riempire vicoli e piazze nella

Perdonanza, nel segno del fuoco

Il fuoco che è luce, dialogo, speranza in un ponte ideale che dalla 730esima perdonanza raggiunge “in pellegrinaggio” il Grande