Progetto Ponti nel segno dell’inclusione
21 Marzo 2025 Condividi

Progetto Ponti nel segno dell’inclusione

Il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università dell’Aquila ha ospitato un seminario nell’ambito della XXI Settimana di azione contro il razzismo, promossa da Unar – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali. Un incontro che ha visto il Cpia L’Aquila come parte attiva, offrendo un’occasione di riflessione in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali. Una data che ci ricorda il massacro di Sharpeville (1960), in cui la polizia sudafricana uccise 69 manifestanti pacifici che protestavano contro le leggi razziste dell’apartheid.

A livello locale, questa ricorrenza si è tradotta nel progetto “Ponti. Incontri e racconti contro il razzismo”, che ha visto la collaborazione di Arci Solidarietà L’Aquila, Realize, Crescere Insieme Impresa Sociale e Asd United L’Aquila. Un’iniziativa che punta a contrastare le discriminazioni etniche attraverso educazione, cultura, arti e sport.

Durante il seminario sono stati presentati il “Dossier Statistico Immigrazione 2024” e il “Sesto Libro Bianco” sul razzismo in Italia, due strumenti essenziali per comprendere meglio il fenomeno e sviluppare strategie efficaci. Non sono mancate testimonianze dirette e laboratori teatrali, che hanno favorito una discussione attiva tra i partecipanti. A portare i saluti istituzionali sono stati il viceprefetto Federico Izzi, l’assessore comunale Manuela Tursini e la dirigente scolastica del Cpia, Alessandra De Cecchis