La notte dell’immigrato

Ho fermato il cuore Per ascoltare il ticchettio dell’attesa. Ho trattenuto il fiato Per lasciare il mare Che mi respirasse

Università in serie, riprendono gli incontri con “Dead Set”

Riprendono mercoledì 2 novembre, nell’aula magna “Clementi” del Dipartimento di Scienze umane (Dsu) dell’Università dell’Aquila, gli incontri di “Università in

Caro energia: senza aiuti lo sport di base chiude

Seimila euro per agosto 2021, diciassettemila per agosto 2022: Gianni Benevieri mette le ricevute delle bollette dell’energia elettrica una accanto all’altra per

Born to Run: la pietra miliare del rock Usa

Scarpe consumate, jeans sdruciti, capelli impolverati, giubbino di pelle scolorito dal sole e da migliaia di chilometri spesi in giro

I nuovi poveri chiedono aiuto, rischio usura

Cresce la preoccupazione in città per le ripercussioni legate al caro bollette, sulle famiglie così come sulle imprese, piccole e

A Venezia sul paco del Lido

Se ne contano di stranezze  nella carriera di Lauro De Marinis, per tutti Achille Lauro (e questa pagina ne ha dato spesso conto) ma forse

Roger Waters torna in Italia con quattro date

Il “This is not a drill tour” di Roger Waters torna in Italia per quattro date: il 27 e il 28 marzo

“Dodici note solo bis”, Baglioni torna in tour in solitaria

Dopo il successo di “Dodici note solo”, Claudio Baglioni da novembre tornerà dal vivo con nuove date live nei maggiori teatri lirici

Il “fenomeno” Elisa al festival fantasy

 «Le critiche mi scivolano addosso: il mio personaggio è qualcosa di diverso dalla vita reale». A parlare, dal palco dell’Emiciclo,

La storia di Vito Taccone a Libri in cortile

Nuovo appuntamento di Libri in cortile. Giovedì 8 settembre, alle 18.30, l’autore Federico Falcone presenta il libro Vito Taccone. Il camoscio d’Abruzzo (edizioni Radici,