Il caso Dahl, la fabbrica di cioccolato annacquato
Fa discutere nel Regno Unito come negli Usa, la polemica innescata dalle “correzioni” ispirate al politicamente corretto ai libri di Roald Dahl: scrittore
Laika, spunta una nuova opera all’Aquila
Laika, la street artist che di recente aveva realizzato un poster – poi rimosso – nei pressi del carcere dove
Bridges
“Oltrepassiamo i nostri ponti dopo esserci arrivati e ce li bruciamo alle spalle, e niente mostra il cammino percorso, tranne
Fermare il tempo
Il tentativo improbabile di Faust di fermare l’attimo “perché troppo bello” è intercettato dalle tecnologie visuali che da decenni ci
Brunello Crossing, di corsa tra vigne e castelli
Un territorio sorprendente e multiforme, che dai versanti della collina di Montalcino (Siena) guarda con dolcezza verso l’incanto della Val
Il Piccolo Principe nella Torre di controllo del Sistina
“Ground Control to Major Tom… Torre di controllo al maggiore Tom”. Per quanto l’immaginario apra a orizzonti comuni, non ti aspetti
Quel dolore lungo quarant’anni
Le finestre della casa sulla Mausonia si aprono sul Gran Sasso. L’orizzonte perde progressivamente il rosso e il tramonto lascia
Il Piccolo Principe”, debutto nazionale al Sistina
A ottanta anni dalla pubblicazione, debutto nazionale per “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry, la storia più letta e amata di tutti i
Laika, il messaggio oltre i poster rimossi
“In poco più di 48 ore sono stati rimossi due miei poster: uno contro la mafia, l’altro a sostegno delle
Giorno Memoria: all’Aquila ricordo commosso tra voci e suoni
La voce flebile, ma decisa, di Lorenzo Marra, alunno della 3F della scuola media ‘Dante Alighieri’, ripercorre le strofe di