Immigrazione e lacrime di sale, una scelta definitiva
Con la collaborazione della giornalista Lidia Tilotta, Pietro Bartolo, medico di Lampedusa, ha raccolto in un volume, Lacrime di sale, una
L’Abruzzo di Fidel tra solidarietà, autobus e molti matrimoni
Scambi commerciali, ristrutturazioni finanziarie, percorsi culturali scanditi a ritmo di congas, ma anche aneddoti, curiosità e leggende metropolitane. Un filo
Federico e i suoni dell’alba
¡Qué haré yo sobre estos campos Cogiendo nidos y ramas Rodeado de la aurora Y llena de noche el alma!
«Ho amato L’Aquila, poi è arrivato il sisma»
In mano una sigaretta accesa a tre quarti e, sul tavolo del dehor, un bicchiere di Negroni col ghiaccio. L’avanzare
Microeditoria, live tweeting dal festival di Chiari
Un viaggio musicale citazionista fra scrittori, romanzi, poeti, filosofi e miti, raccontati dalla musica nei modi più disparati. Tutto questo
Microeditoria, al via il festival tra musica, arte e letteratura
L’inaugurazione dell’edizione 2016 è fissata per venerdì 4 novembre alle 19.30 al Salone Marchettiano. Sabato 5 e domenica 6 novembre invece la Rassegna
Referendum, confronto all’università di Pescara
Incontro molto partecipato nell’aula magna Federico Caffè dell’università D’Annunzio sul tema “Le ragioni del Sì e del No”, organizzato dalla
Poeta en Nueva York, la profezia di Lorca
Nel 1928, in una conferenza tenuta agli studenti dell’università di Granada, un uomo spiegò così la natura della poesia: «La
D’Alema in Abruzzo, assenti i big del Pd
L’abbraccio con Giovanni Lolli a palazzo Fibbioni, la visita alla vecchia sede di via Paganica, la cui insegna era passata