Mentre iniziano a circolare ipotesi su quella che sarà la fase due, con riaperture e riduzioni progressive delle misure di contenimento del contagio, organizzazioni, enti di produzione e associazioni culturali si interrogano sul futuro della loro offerta. Un dibattito nazionale
r(E)sistere: dodicesima puntata
La voce di Marco, in un audio Whatsapp, ha raggiunto le mie orecchie, stamattina, ancora prima del notiziario delle 8. Il suo messaggio parte da lontano e arriva a questi giorni incerti. Rinascita, Resurrezione, Pasqua, sembravano parole, racconti; ma mai
“Sono sospese le manifestazioni, gli eventi e gli spettacoli di qualsiasi natura, ivi compresi quelli cinematografici e teatrali, svolti in ogni luogo, sia pubblico che privato, che comportano affollamento di persone tale da non consentire il rispetto della distanza di
«Una volta conoscevo l’abisso dove non c’è speranza e dove l’oscurità si stende su ogni oggetto. Fu allora che l’amore venne e liberò la mia anima». Le parole di Helen Keller, la sua storia resa immortale dal film “The Miracle
Uno spettacolo d’inchiesta che restituisce una visione lucida della storia di Marco Pantani. Un testo che si propone come un vero e proprio atto di denuncia nei confronti del doping e del “sistema” che da anni lo incentiva e lo
Pentothal, spot festival teatrale
Non solo teatro, ma anche musica, poesia, letteratura, attualità e fumetti in una serie di quadri sperimentali da dieci minuti. Ecco Pentothal, l’appuntamento di Teatrabile ideato da Eugenio Incarnati con la collaborazione di Alberto Santucci e Alessandra Tarquini in programma
Improshow, humor, inchiesta a Spazio rimediato
Prosa, improvvisazione, happening musicale e stand up comedy. Spazio Rimediato, teatro off dell’Aquila, uno dei primi avamposti culturali a riaprire alle porte del centro storico del capoluogo, compie tre anni e inaugura oggi la sua terza stagione. Si parte proprio da
Teatro Zeta, Vanessa Gravina sui versi del Vate
La collaborazione con Vanessa Gravina sulle parole di Gabriele D’Annunzio, Moby Dick – il capolavoro di Melville – rivisitato dal Teatro del Loto. Gli omaggi al Globe Theatre di Shakespeare e l’adattamento della Signorina Julie, la tragedia in un atto