Sipari dirige il Gran Galà di fine anno dell’Isa
Un repertorio importante per l’ultima produzione dell’anno dell’Orchestra dell’Istituzione sinfonica abruzzese (Isa) che si prepara al Gran Galà di fine anno in programma domani, giovedì 29 dicembre, alle 18 al Ridotto del Teatro dell’Aquila e venerdì 30 dicembre alle 21
Carol of the Bells, il canto ostinato
Ascolta! come le campane, le dolci campane d’argento, sembrino dire: “Butta via le preoccupazioni!” La melodia principale cresce di volume e di intensità mentre le voci in backround imitano il suono delle campane che scaldano e riempiono l’aria. Ecco che
Ticket to School
Circa due anni fa abbiamo lanciato il format “Ticket to Ride”, approfondimento condotto da Antonella Finucci, Valeria Valeri e Fabio Iuliano, in onda su “Radio L’Aquila 1”. Ogni puntata ha affrontato un tema diverso legato al viaggio, all’andare, alla scoperta.
“Take Heart”, la luna su Mariupol
“Questa canzone è un fiore piantato ai piedi di questa devastazione, una candela accesa tra milioni di altre davanti alle porte delle ambasciate e fuori dalle finestre. È una preghiera spedita nella grande nuvola della buona volontà”. Così, il cantautore
L’Orchestra Isa: L’Abruzzo è tutto speciale
Torna la grande musica a Tortoreto, nell’auditorium del Centro congressi Salinello Village, con i concerti dell’Istituzione sinfonica abruzzese: 5 date da dicembre a marzo per una stagione dal programma variopinto. Un altro esempio che vede l’Isa dedicare, come da statuto,
“Cats”, Malika Ayane e le geometrie del ricordo
Canta sotto una luna proiettata sul palco del Sistina. Mentre un’altra luna si muove sospesa sugli spettatori grazie a uno dei tanti “giochi di prestigio” introdotti in scena. E mentre un’altra luna ancora – quella vera – si fa piena
Musica e letteratura nel segno di César Franck
Musica e letteratura nel segno di César Franck, di cui ricorre il 200/o anniversario della nascita: tre appuntamenti al centro della rassegna “Musica e letteratura”, promossa dall’associazione musicale Athena, in collaborazione con l’Università degli studi di L’Aquila e Il conservatorio