“Se ripenso a quegli scatti quando il cuore si sincronizzava con il respiro per sospendere ogni movimento e ritornare a battere dopo il clic, ancora mi emoziono. Amerei tanto nascondermi dietro le mie foto e scomparire lasciando che parlino da

A quasi 29 anni da quell’aprile del 1994, le strade di Kigali conservano ancora i segni di quel genocidio, uno dei più sanguinosi episodi della storia dell’umanità del XX secolo. Per circa 100 giorni furono massacrate centinaia di migliaia di persone

La sede di Avezzano del Cpia L’Aquila (Centro provinciale istruzione adulti) ha ospitato due docenti spagnole nell’ambito di un progetto Erasmus + (Job Shadowing), un’iniziativa di arricchimento professionale attraverso l’osservazione e lo scambio di buone prassi. Il progetto, coordinato da Amfi

Il Cpia L’Aquila (Centro provinciale istruzione adulti) ad “aprire al pubblico” le porte della biblioteca virtuale, spazio consultabile in un’apposita sezione del sito istituzionale www.cpialaquila.it. La biblioteca virtuale è un portale realizzato allo scopo di facilitare e divulgare la lettura, mettendo in

Il Centro provinciale istruzione adulti (Cpia) L’Aquila (con sedi all’Aquila, Avezzano, Sulmona e Pescasseroli), già Centro accreditato per le certificazioni Trinity di lingua inglese, offre nuove opportunità per ottenere certificazioni riconosciute a livello internazionale nell’ambito dell’apprendimento della lingua inglese. Grazie a una