“Corriamo con Michela nel cuore, per lei e perché la sua corsa infinita dia forza a tutti gli abruzzesi di rialzarsi e ripartire”. La stessa scritta appare su due casacche rosse e grigie che mi vedo passare davanti all’altezza di

Mobilitazioni come quella in occasione della visita di Renzi dimostrano che i territori abruzzesi possono lottare insieme: non ci si salva da soli e le vertenze vanno unite perché riguardano l’intera comunità e sono tutte collegate alla sua salvaguardia». A

OFENA. A sei anni dal sisma, sono ancora decine le aziende agricole che contano danni per centinaia di migliaia di euro a capannoni, rimesse e attrezzature. Molte attività dell’area del cratere, già provate dalla crisi del settore, si trovano nell’impossibilità

Miguel de Cervantes, nello scrivere il suo Don Chisciotte non poteva certo immaginare quanta fatica si fa nel portare in scena le gesta del fantastico hidalgo. Specie se a provarci è una comunità di disabili, i cui volontari hanno poca

Una costituente civica in grado di portare avanti le istanze della parte della città che crede ancora «che si possa ricostruire in sicurezza e senza frodi», ma anche un consiglio comunale straordinario da convocare entro lo scadere dei 20 giorni

Le universitarie aquilane Francesca e Giulia Lollobrigida trascinano l’Italia dello speed skating (pattinaggio di velocità in pista lunga) conquistando un bronzo nell’inseguimento a squadre alle Universiadi invernali in Trentino. Si chiude con questo successo la partecipazione delle due sorelle capitoline,

Una delle telefonate che ho ricevuto subito dopo la scossa del 6 aprile 2009 aveva il prefisso della Corea del Sud. Ricordo bene quello 0082 sul display del mio Nokia associato a un nome in rubrica: Kiara Chung. Ci siamo

Dopo il passaggio di consegne formale al nuovo Commissario per la ricostruzione, Guido Bertolaso conclude il suo mandato per l’emergenza terremoto in Abruzzo con un saluto e una testimonianza personali. “Ho cercato due giorni fa – scrive il Capo Dipartimento –

Silvio Berlusconi sul palco dell’Auditorium di Coppito canta ‘Domani’ – la canzone scritta da diversi cantanti italiani dopo il terremoto in Abruzzo – con l’ospite inatteso Claudio Baglioni, un coro di ragazzi e tutti i protagonisti dell’emergenza e della ricostruzione: