Melozzi, Sanremo 2025 e dintorni
Tra i bonus del FantaSanremo 2025 non poteva mancare la frase “Dirige l’orchestra il maestro Enrico Melozzi“, che vale ben cinque punti. Del resto, il nostro è un habitué del gioco, esploso sui social grazie alla partecipazione attiva degli stessi cantanti.
Vandelli, porto in giro la musica di Lucio
Torna in Abruzzo il concerto spettacolo di Maurizio Vandelli dedicato a Lucio Battisti. Domani, a Sulmona, per la stagione della Camerata Musicale, è in programma al Teatro Caniglia questo pomeriggio (ore 17.30) l’omaggio a uno dei cantautori che hanno segnato la storia
Paola Minaccioni tra Ozpetek e memoria
Una voce si alza dal silenzio del ghetto ebraico di Roma: è quella di Elena Di Porto, antieroina antifascista e ribelle morta ad Auschwitz. La sua è una storia vera, capace di commuovere e ispirare, che prende vita in uno
Fiamma Parente e l’arte di essere teenager
Matilde ha quindici anni ed è una ragazza brillante e serena: ottimi voti a scuola, una grande passione per la scherma e un rapporto speciale con le sue due migliori amiche, Alessia e Chiara. Quando conosce Marco, un nuovo compagno
I Rockets e la loro Final Frontier
“Il nostro non è solo un concerto, ma un vero e proprio spettacolo che permette al pubblico di vivere per due ore in un’altra dimensione”. Parola di Fabrice Quagliotti, tastierista e fondatore dei Rockets, band space rock francese che fin
«Con questa mostra il MAXXI si propone di valorizzare il passato, il presente e il futuro del territorio, offrendo uno spazio di sperimentazione in grado di potenziare i servizi culturali della città volta a indirizzare verso un approccio sempre più
“Un viaggio nella manipolazione affettiva mortale.” Così la criminologa Roberta Bruzzone parla delle sue Favole da incubo: il suo libro, uscito quattro anni fa, proponeva storie di femminicidi “da raccontare per impedire che accadano ancora”. Quelle stesse storie hanno
Rocco Papaleo tra libri, musica e spettacoli
Libro e spettacolo fanno parte di un unico percorso: nel libro ci sono pezzi di spettacolo, e nello spettacolo pezzi di libro. In entrambi, pezzi di me. Da un po’ di tempo a questa parte, Rocco Papaleo se ne va
“Per me la poesia è ricerca storica e, al contempo, espressione esistenziale”. Poeta, saggista e traduttore, nato a Dresda il 9 ottobre 1962, Durs Grünbein è considerato una delle voci più significative della poesia tedesca ed europea contemporanea. Scelto quest’anno
Dopo il successo dell’anteprima con Maurizio Mattioli, entra nel vivo la stagione 2024/25 del Teatro Off di Avezzano. Venerdì 15 novembre, il Castello Orsini Colonna ospiterà lo spettacolo *Falstaff e le allegre comari di Windsor* con l’attore Edoardo Siravo e