Riparte dal Teatro dei Marsi di Avezzano, sabato 29 alle 21, il nuovo corso dei Tazenda, la band sarda che inaugura, con una formazione rinnovata, il suo nuovo viaggio musicale intitolato Bonas Noas. “È veramente una buona nuova per noi”,

Moby Dick non è solo una balena: è una maledizione, una sfida tra uomini. È la storia di un’ossessione epica che assume i contorni di una tragedia shakesperiana. Un’ossessione ancora più evidente nell’adattamento di Michela Miano del romanzo di Herman Melville, che

La penna di Ivan Francesco Ballerini si è mossa ben prima dei conflitti a cui stiamo assistendo e non si è mai fermata dal 2019, anno del suo esordio con l’album “Cavallo Pazzo”, pubblicato da RadiciMusic Records. Oggi esce il suo quarto lavoro di

Donne e natura. Sguardo femminile e territorio. Scintille e chiome scapigliate. C’è questo e tanto altro in “Scellerate” (Radici Edizioni) il personale itinerario di Antonella Finucci fatto di boschi, valli, mari e montagne e segnato dall’intimo rapporto tra ogni elemento del paesaggio e le

Entrare in un’età matura significa vivere una dimensione nuova, ignota e pressoché inaspettata. Lo racconta Erri De Luca nel suo nuovo volume L’età sperimentale che vede i contributi della stilista Ines de la Fressange, un testo che si proietta nel tempo di un’età che

Tra i bonus del FantaSanremo 2025 non poteva mancare la frase “Dirige l’orchestra il maestro Enrico Melozzi“, che vale ben cinque punti. Del resto, il nostro è un habitué del gioco, esploso sui social grazie alla partecipazione attiva degli stessi cantanti.

Torna in Abruzzo  il concerto spettacolo di Maurizio Vandelli dedicato a Lucio Battisti. Domani, a Sulmona, per la stagione della Camerata Musicale, è in programma al Teatro Caniglia questo pomeriggio (ore 17.30) l’omaggio a uno dei cantautori che hanno segnato la storia

Una voce si alza dal silenzio del ghetto ebraico di Roma: è quella di Elena Di Porto, antieroina antifascista e ribelle morta ad Auschwitz. La sua è una storia vera, capace di commuovere e ispirare, che prende vita in uno

Matilde ha quindici anni ed è una ragazza brillante e serena: ottimi voti a scuola, una grande passione per la scherma e un rapporto speciale con le sue due migliori amiche, Alessia e Chiara. Quando conosce Marco, un nuovo compagno

“Il nostro non è solo un concerto, ma un vero e proprio spettacolo che permette al pubblico di vivere per due ore in un’altra dimensione”. Parola di Fabrice Quagliotti, tastierista e fondatore dei Rockets, band space rock francese che fin