Le rose nel Ground Zero aquilano
Stanno lentamente appassendo i fiori bianchi adagiati lungo il bordo vasca, sulle lastre in acciaio corten dove sono incisi i nomi delle 309 vittime del sisma. Un tappeto di rose che, ancora per qualche giorno, riempirà il Parco della Memoria:
Nella lunga notte del ricordo
Non un brindisi, non una torta con sedici candeline da spegnere, ma centinaia di fiaccole a illuminare la notte più difficile. E rose bianche distribuite lungo le strutture di metallo e ruggine di piazzale Paoli. Difficilmente Gabriella Corrado avrebbe immaginato
Ansa / 16 anni fa il sisma all’Aquila
Alle 3.30 del 6 aprile 2009, all’ospedale San Salvatore dell’Aquila, Milena Castellano è in travaglio. La giovane mamma ha avvertito le prime scosse del terremoto nella notte, ma aspetta fiduciosa che la sua bambina venga al mondo. Accanto a lei,
Il 99° giuramento dei Vigili del Fuoco
La cerimonia per il 99° giuramento degli 880 allievi del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco parte con le sedie ancora vuote al centro del palco delle autorità. Migliaia di persone da un lato all’altro di piazza Duomo e uomini in divisa che si preparano per dar seguito
Mancinelli: “Io nell’incubo di Los Angeles”
“Sto rivivendo l’incubo del terremoto, in modo diverso”. Quello che sta vivendo in queste ore, è un trauma che si ripete. Fabrizio Mancinelli, 45enne nato a Cles, in Trentino, e cresciuto all’Aquila ha già vissuto da sfollato il terremoto del
Colapietra al Centro, le interviste
Un nuovo volume, a cura del giornalista Giustino Parisse, riporta interviste e contenuti apparsi sul quotidiano il Centro dal 2000 fino al 2023, ha offerto una serie di spunti, legati alle parole di Colapietra, in merito a momenti e tradizioni
Saviano, così racconto sesso e amore nella mafia
“Mi aspetto una presa di coscienza sulla gravità della mancanza di attenzione. Non è che se smettiamo di parlare di mafie i capitali criminali smettono di inquinare l’economia legale”. Lo ha detto Roberto Saviano oggi a Sulmona (L’Aquila) per l’anteprima
Sei aprile: “Ricostruzione dove civico”
Ancora una volta, è la voce del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a distinguersi nel giorno dell’anniversario del sisma. Ancora una volta, tra le parole di dolore per le 309 vittime fa breccia un appello: la piena ricostruzione delle città e
Sul palco messo proprio al centro di piazzale Paoli, che da tre anni ospita gli allestimenti del Parco della Memoria, sale un gruppo di bambini tra i tanti coinvolti per ricordare il 15/o anniversario del sisma del 2009: sostengono a
“L’occorrenza di un evento non azzera completamente la possibilità che in quella stessa area altri eventi importanti possano accadere, quindi non ha molto senso dirci al sicuro per i prossimi trecento anni”. Tra i contatti telefonici più richiesti dopo le