Non solo teatro, ma anche musica, poesia, letteratura, attualità e fumetti in una serie di quadri sperimentali da dieci minuti. Ecco Pentothal, l’appuntamento di Teatrabile ideato da Eugenio Incarnati con la collaborazione di Alberto Santucci e Alessandra Tarquini in programma

Un Papa accusato di eresia e condannato alla pena capitale. Un focus sulle lotte teologiche, economiche e di potere del clero. Ispirato da fatti e avvenimenti di stretta attualità e da scritti religiosi, “In nome del Padre – Scandali, complotti

«Iniziai a interessarmi della curva dopo aver letto su un muro questa scritta: “Il potere deve essere bianconero”. La cosa che mi colpì allora è che, solo qualche anno prima, sui muri al massimo si scriveva che “il potere deve

È da poco passata la mezzanotte di un lunedì qualunque di una settimana qualunque di inizio autunno. Uno di quei lunedì in cui in giro c’è poco o niente, non si manifestano neanche gli spacciatori di popper. L’Aquila esercita la

l racconto della realtà, sia attraverso le sfumature del reale sia in relazione alle prospettive inedite della fiction, in ambito di cinema e scrittura creativa. Questi i temi della quarta edizione del Festival del Reportage e del Documentario, costola dell’Aquila

Fa discutere la notizia che vede il licenziamento della giovane poetessa Giovanna Cristina Vivinetto, fino a qualche giorno fa insegnante di letteratura italiana al triennio del liceo linguistico dell’istituto paritario Kennedy di Roma, dove era stata assunta il 23 settembre.

Qual è il suono di due buchi neri che si scontrano? Cosa avviene allo spazio-tempo prima e dopo la collisione? Quanto ne sappiamo delle onde gravitazionali primordiali e del loro impatto sull’universo in espansione dopo il Big Bang? Ma soprattutto, in

Quando si è fatta una certa, i balconi finiscono tutti per assomigliarsi e, anche in quel di Scoppito (L’Aquila), non fai fatica ad ambientare una scena come quella di Romeo e Giulietta: lei affacciata con due dita fra le treccine

Solo qualche settimana fa, una delegazione della troupe del documentario “I Migrati”, produzione della Comunità XXIV luglio che mette a confronto due situazioni di marginalità come l’immigrazione e la disabilità, aveva raggiunto Lampedusa per ricevere il Premio giornalistico internazionale “Cristiana Matano 2019”,

Conto alla rovescia per l’avvio della 45esima stagione musicale dell’Istituzione sinfonica abruzzese che sabato prossimo vedrà all’Aquila per protagonisti il direttore principale dell’Osa (Orchestra sinfonica abruzzese), Nicola Paszkowski e il violinista Stefan Milenkovich che si esibì all’Aquila per la prima