Torno sempre volentieri a Castel del Monte, il paese di mia nonna Concetta. E stasera, con i #Colleagues, siamo all’Osteria del lupo tra amici.

Hai mai provato a scrivere il tuo nome con la mano sinistra? Se non sei mancino certo. È il punto di vista suggerito da Lele Borghi che ci mette in contatto con i ricordi di infanzia e con il bambino

Sei Nazioni a Roma, in 60mila all’Olimpico col dj set degli Editor“Siamo felici di partecipare a questa festa in un luogo dall’atmosfera magica come questo”. E uno come Elliott Williams di magia se ne intende, almeno a giudicare dalla sua bio di

Iniziative per incentivare la lettura, dai giovani agli anziani, magari anche raccontando storie di questa terra. Succede a Francavilla al Mare, dove sta prendendo il via il primo dei 14 progetti letterari inclusi nel cartellone di Libridine. Succede nell’Abruzzo interno,

Si dovrebbe, almeno ogni giorno, ascoltare qualche canzone, leggere una bella poesia, vedere un bel quadro, e, se possibile, dire qualche parola ragionevole. (Goethe) PRESENT TENSE LOSING MY RELIGION WICKED GAMES BLACK COME TOGETHER NUTSHELL WISHLIST IMMORTALITY I AM MINE

Dopo le prime presentazioni a L’Aquila e a Pescara, arriva anche ad Avezzano “Oceans”, il nuovo libro di Fabio Iuliano pubblicato per la casa editrice Radici Edizioni di Capistrello. L’autore sarà sabato alle 18.00 alla libreria caffè Vieniviaconme, accompagnato da

n brindisi di inizio attività ha accompagnato la presentazione dell’ottava stagione artistica di Spazio Rimediato, il teatro off di via Fontesecco 22, alle porte del capoluogo. Quindici gli appuntamenti del cartellone 2023/24 – Tutto il superfluo necessario, con una programmazione

“A me mancava quella libertà. L’odore della pioggia, il mare arrabbiato. Qua ce l’hanno tutti l’anima”. La superficie semitrasparente dei cilindri colorati nel cortile di Palazzo de Nardis riflette la gru del cantiere a ridosso. La scritta che personalizza ciascun

“Let’s talk about art – parliamo di arte”. L’invito arriva da uno striscione aereo che da due giorni compare tra le gru della skyline del centro storico. Una realizzazione che porta la firma di Maurizio Nannucci, artista visuale e il

Duecento musicisti per cinquanta sfumature di jazz che abbracciano contaminazioni di vario tipo, in una due giorni che ha rinnovato la sua vocazione sperimentale: L’Aquila ha riabbracciato il gotha del jazz italiano, nell’appuntamento più atteso della rassegna ‘Jazz italiano per