Cresce l’attesa per il debutto a Roma del Musical “Tootsie” firmato e adattato in italiano da Massimo Romeo Piparo che, forte delgrande successo di pubblico e critica ottenuto nel Tour iniziato lo scorso novembre, vedrà la prestigiosa presenza di Robert Horn, autore del libretto e vincitore del Tony
Nella Russia di metà Ottocento, un viaggiatore viene scambiato per un funzionario statale incaricato di indagare sulla condotta dei funzionari locali, scatenando conseguenze nefaste per i “notabili” del piccolo villaggio che si troveranno a vivere il giorno più lungo e
Torna la rassegna Strade al Nobelperlapace
Sperimentazione, laboratori e avanguardie stilistiche nella nuova rassegna di teatro d’autore che torna a riempiere gli spazi del Nobelperlapace di San Demetrio ne’ Vestini. Cinque gli spettacoli nel cartellone di Strade 2025, il festival di teatro contemporaneo di Arti e
La notte del 25 settembre 1943 a Firenze, sotto il fuoco “alleato”, uno stormo di 36 aerei Wellington inglesi, mirando all’importante nodo ferroviario della stazione di Campo di Marte, manca inesorabilmente l’obiettivo causando così la morte di centinaia di civili
“Gli esseri umani, così come li incontriamo, sono un miscuglio di bene e di male”. Robert Louis Stevenson conosceva bene questa verità, al punto da farne il cuore del suo capolavoro Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor
West Side Story al Sistina
“West Side Story, il nostro 7 dicembre scaligero”. Massimo Romeo Piparo ha parlato così del debutto del musical firmato Leonard Bernstein e Stephen Sondheim, ispirato al Romeo e Giulietta di Shakespeare. Un capolavoro che parla di inclusione sociale, immigrazione e
Dopo il successo dell’anteprima con Maurizio Mattioli, entra nel vivo la stagione 2024/25 del Teatro Off di Avezzano. Venerdì 15 novembre, il Castello Orsini Colonna ospiterà lo spettacolo *Falstaff e le allegre comari di Windsor* con l’attore Edoardo Siravo e
Sulmona, ecco la stagione di prosa 2024-25
Sarà lo spettacolo L’anatra all’arancia a inaugurare, sabato 16 novembre (ore 21), la stagione di prosa al Teatro Maria Caniglia il cui cartellone è stato allestito, per la quinta annualità consecutiva, da Meta Aps, con la direzione di Patrizio Maria
Nu pustino nparadisu
Da qualche anno, mi ero abituato a vedere sul palco mia madre e mio padre a recitare insieme in dialetto. Così come da qualche tempo mi sono abituato a cercare sul palco mia madre da sola. Però ieri, al Ridotto,
Tre opere del teatro greco, Fedra, Medea e Ifigenia, saranno rappresentate quest’estate ad Alba Fucens per l’ottava edizione di Festiv’Alba. Una rassegna nella rassegna che vedrà la partecipazione di attori di spicco come Andrea Tidona, Enrica Pistolesi e Laura Lattuada.