Duecento musicisti e cinquanta sfumature di jazz
Duecento musicisti per cinquanta sfumature di jazz che abbracciano contaminazioni di vario tipo, in una due giorni che ha rinnovato la sua vocazione sperimentale: L’Aquila ha riabbracciato il gotha del jazz italiano, nell’appuntamento più atteso della rassegna ‘Jazz italiano per
Hevia e Vecchioni sul tramonto di Peltuinum
Milioni di dischi venduti in quaranta Paesi nel mondo. Diventato famoso per Tierra de nadie (No Man’s Land), suggestione musicale che il pubblico italiano ha scoperto grazie allo spot pubblicitario, Hevia – pseudonimo di José Ángel Hevia Velasco – è
L’AQUILA – Da un po’ di anni all’Aquila, il metronomo degli appuntamenti musicali batte il tempo del Jazz italiano per le terre del sisma, la rassegna di fine estate che ha avuto nelle prime edizioni il trombettista Paolo Fresu come patron.
Cirilli: “Parlerò d’amore con la mia gente”
“Venerdì sarà una serata speciale insieme alla mia gente, a tutti gli abruzzesi che hanno voglia di passare qualche ora di svago, ma anche di riflessione intorno a un tema, l’amore, che da sempre sento mio. E a Prezza lo
A Roma nella cornice dello Stadio dei Marmi – a due passi dall’Olimpico e le sue notti magiche. E poi a Cesena, in una notte di mezza estate, proprio lì dove è iniziato tutto. Rockin’1000, la più grande formazione di
Circa 35mila persone al Civitas Metropolitano, stadio dell’Atletico Madrid, per la prima tappa ufficiale dello Humans World Tour 2023 di Rockin’1000, la più grande rock band del mondo. Due ore esatte di concerto scandite da una scaletta serrata. Una festa
Una petizione a sostegno di Roger Waters
Una petizione a supporto di Roger Waters è stata sottoscritta da star della musica mondiale del calibro di Brian Eno, Peter Gabriel, Eric Clapton, Nick Mason, Tom Morello dei Rage Against The Machine, nonché Robert Wyatt, fondatore dei Soft Machine. Sono diversi i concerti del suo
Jethro Tull in concerto a Pescara Jazz
Tornano in Italia anche la prossima estate i Jethro Tull che saranno in concerto al Teatro D’Annunzio il 31 luglio alle 21 nell’ambito della celebre rassegna Pescara Jazz. Sarà l’occasione per portare dal vivo, oltre ai brani più significativi della
“Una grottesca presa in giro di ciò che significa essere umani”. Questo il parere di Nick Cave, musicista e compositore, su una canzone scritta dal software di intelligenza artificiale Chat Gpt – al centro da settimane di un dibattito tra
Carol of the Bells, il canto ostinato
Ascolta! come le campane, le dolci campane d’argento, sembrino dire: “Butta via le preoccupazioni!” La melodia principale cresce di volume e di intensità mentre le voci in backround imitano il suono delle campane che scaldano e riempiono l’aria. Ecco che