Le luci dell’Aquila sul 2020
Posto che l’ordinanza antibotti in parte viene ignorata, da un po’ di tempo a questa parte c’è da dire però che i fuochi di Capodanno arrivano piuttosto in sordina. Solo qualche anno fa, a ridosso della mezzanotte, partivano delle vere
«La mia è la voglia di rendere omaggio, attraverso la mia musica e il mio lavoro, a una terra che mi ha dato tanto». Simona Molinari torna in Abruzzo e lo fa con due date a ritmo di jazz e
Rugby, gemellaggio Italia-Giappone al Fattori
«Si vede così tanto che mi dispiace, ve’?». Scherza, ma neanche più di tanto, Andrea “Sisò” Di Giandomenico negli spogliatoi, fa fatica a nascondere la delusione: per chi sa di essere, forse, l’allenatore più vincente nella storia della Federugby, la mancata possibilità di
Il “duende” del mercoledì all’Andalucia, le suggestioni caraibiche del Novecento10, ma anche la geografia inedita del Bahaus, locale dal concept berlinese che ieri ha debuttato negli spazi dell’ex Pinacoteca. C’è fermento sulla scena dance cittadina, con una serie di novità
“Ha voluto morire per non aver potuto rendere la sua vita conforme al suo sogno – 18 giugno 1948”. Caratteri che quasi scompaiono sul marmo circondano una foto, invece, dai contorni nitidi che ritrae un giovane col vestito del giorno
“Il terzo giorno dell’Aquila è la ricostruzione”
«La resurrezione fissa un tempo che è il terzo giorno. E questo chiama L’Aquila a un impegno preciso sui tempi della ricostruzione che non può avvenire su parametri temporali indefiniti». Ancora una volta, il cardinale Giuseppe Petrocchi associa la condizione della città
Pinewood, la line up della terza edizione
Non solo musica, non solo attrazioni, non solo appuntamenti ludici e culturali per un week-end che dà il via alla kermesse estiva. Il Pinewood torna all’Aquila con una terza edizione nel parco di Murata Gigotti, venerdì 28 e sabato 29
«In ogni negozio di dischi indipendente dove sono entrato, ne ho ricavato sempre qualcosa in termini di ottima musica e di sensazioni forti. Mi sento sempre un po’ meglio quando esco da un posto così». Mike McCready, chitarrista e fondatore
Davanti alla macchina da presa di Marco Risi, Giorgio Tirabassi diventa Gianni Fiumani, marito di Elena (Valentina Lodovini), una delle prime coppie a rientrare, insieme ai propri figli, nella vecchia abitazione in centro storico lasciata la notte del 6 aprile.