«Ho amato L’Aquila, poi è arrivato il sisma»
In mano una sigaretta accesa a tre quarti e, sul tavolo del dehor, un bicchiere di Negroni col ghiaccio. L’avanzare dell’autunno non toglie niente a questa piacevole serata. Gli artisti di strada – dal corso a piazza Salotto – e
Terremoto: uno zaino per l’emergenza
Copie dei documenti, accendini, kit di pronto soccorso e cibi a lunga conservazione come cioccolato e gallette. Se si deve essere pronti ad abbandonare la casa in pochissimo tempo, e non si sa cosa si va a trovare e cosa
Danni strutturali, crolli in cinque frazioni, strade isolate, gente sfollata e soprattutto tanta paura. Montereale resta un fronte aperto con il sisma e la nuova tremenda scossa di ieri mattina alle 7.41 si è fatta sentire molto più che altrove
Forti scosse di terremoto in poche ore. Il Centro Italia trema ancora ed è paura, panico, ansia tra la popolazione. Le scosse sono state avvertite distintamente in tutto in Centro Italia. La prima scossa alle 19.10 di magnitudo 5.4, la
L’obiettivo fondamentale del nostro lavoro è quello di fare in modo che con la ricostruzione s’interrompa il processo di spopolamento delle aree montane colpite dal sisma». Occhiali sottili su felpa scura. Un look sobrio, minimalista al punto da passare quasi
Ecco come si insegna agli alunni di Amatrice
Insegnare come interagire con i ragazzi di Amatrice per studiare imparando a costruire il futuro migliore. Un percorso che passa anche per l’Università dell’Aquila. L’ateneo del capoluogo cura la formazione degli insegnanti che stanno lavorando nelle aree colpite dal terremoto,
Sette anni fa, in una fredda e uggiosa domenica di ottobre, alcune decine di podisti avevano attraversato la zona rossa, come pochi avevano fatto prima, da quando il centro dell’Aquila era stato ridotto in macerie dal terremoto. La prima corsa
Dallo zucchero filato dello scorso anno – ultima possibilità per chi voleva addentare qualcosa alla maratona del jazz – ai 160 chili di pasta, preparati e distribuiti domenica per raccogliere i fondi per la ricostruzione del cinema teatro di Amatrice,
Il cielo limpido sul golfo di Trieste
Non siate tristi. Non mollate. Non mollate. Rivolgetevi a Qualcuno, alla musica, a qualcosa privo di dolore, all’oceano, al cielo… Eddie Vedder, Trieste, 22 giugno 2014 _____________ “Don’t be too sad. Don’t give up. Don’t give up. Turn to someone,