The Walk of Fame Week, 18 novembre
Nuovo appuntamento per The Walk of Fame Week il programma di www.rtradioterapia.it. Si parte dal ritorno degli Acdc con il nuovo album. Spazio anche al Roma Jazz Festival nell’edizione 2020 interamente in streaming, ma rigorosamente registrata all’Auditorium Parco della Musica.
The Colleagues, due serate per r(E)sistere
“Non è certo facile mettere su una scaletta di rock acustico con tutto quello che sta succedendo lì sopra, ma il nostro progetto si fonda su una serie di redemption song, canzoni in cui si parla di riscatto individuale e
Il respiro della terra e la passione per le arti grafiche. Ecco il nuovo corso dello storico bar Vittoria (ora Art Gallery) di Calascio. Un progetto concepito e portato avanti da Serena Ciccone, forte dell’esperienza della famiglia, titolare del bar e
r(E)sistere: diciottesima puntata
«Liberiamo la nostra mente, nessuno a parte noi può farlo». Nel giorno della liberazione non abbiamo trovato canzone più adatta. Perché, se non si è liberi dentro non si sarà mai veramente liberi. Questo è il testamento che ci ha
r(E)sistere: sedicesima puntata
«Riacquisterò le forze, tornerò presto me stessa, vi darò tutte le mie energie, colorerò le mie piume, colorerò le nostre vite». Sono le parole, tradotte dal francese di Phénix, il nuovo singolo che Deborah Garruba, in arte Lamuh, aveva realizzato a
È una delle canzoni di questo tempo, scelta anche l’altra sera da Jennifer Hudson per “One World: Together at home” il maxi concerto in streaming organizzato in supporto dell’Organizzazione mondiale della sanità. Hallelujah di Leonard Cohen appartiene all’immaginario collettivo, sia nella versione originale, sia nella versione
“No, non è questa la versione definitiva. Almeno quella che avremmo voluto divulgare. Ma la pandemia ha fermato tutto e le tracce sono rimaste allo studio di registrazione. Così, abbiamo messo insieme i test che avevamo fatto a gennaio e
Collaborando con il superprogetto Rockin’1000, capace nell’arco di poche ore di aggregare un’enorme band di 1200 musicisti, Aperol ha raccolto e donato oltre 100mila euro alla Protezione civile per far fronte all’emergenza Covid 19. Ogni musicista coinvolto, dalla propria casa,
Pearl Jam: ecco “Gigaton”, l’undicesimo album
No, non potevano prevedere tutto questo, neanche lontanamente. Eppure, tra le strofe di “Gigaton” in uscita internazionale – nonostante i comprensibili problemi di distribuzione – ci sono vari, inequivocabili, messaggi subliminali che ci aiutano a capire le contraddizioni del presente.
I Pearl jam rendono disponibili online 400 live
Due buone notizie arrivano da Seattle, almeno sul fronte musicale. Dopo aver posticipato le date americane, i Pearl Jam confermano al momento il tour europeo (così come riporta Pearljamonline.it) e rendono disponibili online oltre 400 concerti su nugs.net da ascoltare