A ottobre Rockin’1000 São Paulo
Per la prima volta a San Paolo, Rockin’1000 – la più grande rock band del mondo, conosciuta per il video virale che ha portato i Foo Fighters a Cesena, in collaborazione con Fever, la principale piattaforma globale di scoperta di intrattenimento dal vivo e creatore
La musica e le giuste alchimie
La più poetica e la più precisa delle arti, vaga come un sogno ed esatta come l’algebra
Risponde al telefono da un chiringuito di Orosei, nel cuore della Sardegna selvaggia dove ormai è solita trascorrere qualche momento di relax tra un concerto e l’altro. Non fa eccezione questo tour estivo che porterà Malika Ayane due volte in
Mario Biondi in versione Romantic
La sua voce da crooner era stata protagonista del concerto di chiusura dell’edizione 2017 della maratona Jazz italiano per le terre del Sisma, in un concerto che lo aveva visto scandire i suoi successi di sempre davanti alla basilica di
Il suo Symphony Tour toccherà tre volte l’Abruzzo, un’occasione per riproporre dal vivo grandi successi dei Pooh e alcuni brani dei suoi album da solista, tutti in versione sinfonica, così come arrangiati nel suo ultimo omonimo disco. Martedì a Roseto
Setak: “Faceme alestalé, m’arcummanne!”
«All’indomani della nostra data a Francavilla, questo ragazzo suona a Pescara. Andatelo a sentire perché fa delle canzoni bellissime». In primo piano, nella storia di Instagram la voce e il volto di Tommaso Paradiso. Poco più dietro, il “ragazzo” in
Come nel 2018, ritorna l’incubo delle corde vocali di Eddie Vedder. I Pearl Jam sono costretti ad annullare lo show di Vienna a causa del forfait del frontman, una delle voci più pagate al mondo. “In tanti si aspettavano un
Nel segno di Pier Paolo Pasolini e Charles Mingus – dei quali si celebrano i 100 anni dalla nascita – questo il filo conduttore dell’edizione 2022 del “Jazz italiano per le terre del sisma”, in un progetto che rafforza l’impegno
Terezín e il set della città donata
Un’illusione ottica, quello che provarono a creare i nazisti nella fortezza settecentesca di Terezín adibita a campo di concentramento (non di sterminio ma di smistamento verso luoghi come Auschwitz e Treblinka). Le condizioni di vita erano difficili, ma questo luogo
A Vasto, la follia degli Extraliscio
«Negli ultimi due anni il pubblico doveva restare incollato alle sedie e invece facevamo musica per ballare. Adesso, portiamo in giro arrangiamenti da ascolto con un’orchestra invisibile». Tutto e il contrario di tutto in casa Extraliscio che, domani sera, trainati