I Rockets e la loro Final Frontier
“Il nostro non è solo un concerto, ma un vero e proprio spettacolo che permette al pubblico di vivere per due ore in un’altra dimensione”. Parola di Fabrice Quagliotti, tastierista e fondatore dei Rockets, band space rock francese che fin
«Era questo che faceva la musica rock, quando esisteva (non oggi, che accompagna le sfilate degli stilisti): dava del tu alla realtà. La prendeva di petto e la metteva in musica e parole, senza attenuanti». Nel descrivere la musica, Diego
“Suonare qui, in questa cattedrale è illuminante”. Carmen Consoli imbraccia una chitarra e sale sul palco da sola, avvicinandosi all’asta con la fila dei plettri grigi che le permettono di passare con disinvoltura dal fingerstyle allo strumming. Le sue prime
Rockin’1000, la più grande Rock Band al mondo, nota alle cronache grazie a un video virale dedicato ai Foo Fighters, che oggi si esibisce negli stadi internazionali con concerti dove 1000 persone suonano simultaneamente, lancia i Rockin’1000 Club, un nuovo circuito di appuntamenti
Reunion Rockin’1000 a Fiumicino
Metti una reunion a Roma, targata Rockin’1000 in un locale nei pressi dell’aeroporto di Fiumicino. Tanti brani al rotation stage, nel ricordo dei concerti
Dopo aver presentato il loro album in un evento privato al Troubadour di Los Angeles il 31 gennaio, pur chiedendo di mantenere i dettagli riservati, i Pearl Jam hanno svelato “Dark Matter”, il primo singolo e traccia principale dell’album in
La Sad, l’emorock dall’Ariston al Terrasound
In molti, nel vederli sbucare dalla scalinata del teatro Ariston hanno subito pensato ai tre Antò concepiti dalla penna di Silvia Ballestra e poi immortalati dalla macchina da presa di Riccardo Milani. Ma quella che combattono i La Sad è tutta un’altra guerra.
Un giorno mio figlio torna a casa da scuola con gli occhi sgranati e mi dice: “Papà, i miei compagni mi hanno detto che fra qualche giorno intervisterai Favij”. Io e mia moglie ci guardiamo in faccia… Poi gli dico:
Note vocali, frammenti di poesia, istantanee, ballate in crescendo. Patti Smith porta in scena il suo A Tour of Italian Days come un ponte tra passato e presente capace di guardare al futuro in tutte le sue sfumature. Ieri sera
Un dj set di qualità, firmato Samuel Umberto Romano, frontman dei Subsonica. E poi un concerto al Teatro del Mare con Alex Britti. Sono due gli appuntamenti, entrambi a ingresso gratuito, del Ferragosto di Montesilvano, a due passi da Pescara.