Dall’Aquila agli Usa per un sogno in blues
Sedici anni, sedici anni e mezzo o giù di lì. Tutti i pomeriggi a suonare in una casetta malmessa, umida e senza riscaldamento (che non è proprio l’ultimo dei comfort se ti capita di vivere all’Aquila in inverno). Mario Ciancarella
Pinewood: a testa in giù, un elastico per amico
Dicono che è questione di quattro secondi e mezzo. E questa informazione deve bastarti. Del resto, quando sei in volo è già tardi. Non devi fare più niente, pensa a tutto l’elastico. Al massimo conti i rimbalzi e cerchi di
Sbarcano all’Aquila i sogni rock dei cheap wine
Sbarca oggi all’Aquila il Dreams Tour del Cheap wine in omaggio all’ultimo album realizzato dalla band roots-rock e distribuito anche all’estero. Con Dreams – che arriva due anni dopo il disco live Mary and the fairy – si chiude la
L’Aquila capitale del rap e dell’hip hop
La città si riscopre capitale della cultura “urban”. Torna in città, domani e domenica, l’appuntamento di danza diventato ormai un riferimento nazionale nel panorama dell’hip hop italiano e occasione di ritrovo per più di 2mila ballerini che ogni anno arrivano nel
L’energia di una jam session
Il ritmo, i testi, l’energia di un istante. Un assetto minimale da palco: sgabello, chitarra, pianoforte. Note assortite, tra ore di prova e improvvisazione. Così martedì alla Foruli Jam Session, così questa settimana a “Fratelli – il Bacaro”. Nei suoi
Y.a.w.p. live martedì 26 settembre in occasione del secondo appuntamento della Foruli jam session, una creazione a cura dell’associazione culturale che ha base nell’omonima frazione di Scoppito. Funziona così: band sempre differenti aprono la serata portando sul palco dell’Irish cafè
Il grunge e l’essenza autentica delle perle
Son, she said, have I got a little story for you… who you thought was your daddy, was nothing but a… Quando Eddie Vedder adatta il testo di Alive per la prima volta alle note di Dollar Short, la sensazione
About me: intervista con Vanni Biordi per Rl1
Il giornalismo, la musica, i viaggi e la scrittura. Ecco il mio mondo, in un’intervista in radio con Vanni Biordi ai microfoni di Radio L’Aquila 1 per il programma Buongiorno L’Aquila, un programma di intrattenimento, informazione con le principali notizie
«I hope I’ll die before I get old», spero di morire prima di diventare vecchio. Aveva 20 anni, Pete Townshend, quando scrisse queste parole per “My Generation”. Per il chitarrista degli Who, come per tutti noi, a quell’età essere vecchi