Diversi gli appuntamenti musicali del week-end nei vari locali della città a partire dal venerdì sera, a partire dai pub irlandesi. Per sabato 15, segnaliamo il concerto acustico, in programma all’Oro nero caffè di via Beato Cesidio con il duo

Compie 26 anni il terzo EP degli Alice in Chains, quello che forse li consegnò definitivamente al grande pubblico: Jar of Flies. Di fatto è stato il primo EP della storia a ritrovarsi in testa alla classifica Billboard 200. Una registrazione unica

Sperimentale, straniante – anche alla luce degli standard dei Pearl Jam – elettronico. Ecco “Dance of the Clairvoyants”, il primo singolo del nuovo album dei lo estratto dal nuovo album dei Pearl Jam, “Gigaton“. Il disco arriverà sui mercati il

Tutto confermato, così come da “rumors” in questi ultimi due mesi: i Pearl Jam tornano in Europa con un tour di diverse date che prevede un pit stop, il prossimo 5 luglio, all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola. Tra

La playlist del Punto Basilio, il bar di fronte al Dipartimento di Scienze umane, riporta i sensi indietro di dieci o quindici anni, quando ponteggi, puntellamenti e aggregati erano termini inutilizzati nel tuo vocabolario e il cielo era azzurro sopra

Voli in mongolfiera, street food, animazione e tanto rock. Il prossimo weekend, l’aeroporto di Linate a Milano fa festa con il “Milano-Linate Air Show”, in attesa della riapertura ufficiale dello scalo prevista a fine mese. Clou della serata di sabato

“L’acqua si purifica scorrendo, l’uomo andando avanti”, recita un vecchio adagio indù. Quella stessa acqua che scorre sulle note di Pachelbel, Vivaldi, Bach e Shostakovic nella sera in cui Scoppito (L’Aquila) ritrova la sua fontana Settecentesca. Realizzata nei pressi del

A Londra si suona dappertutto e si sente ogni genere di musica: allo stadio di Wembley, alla O2 arena , sui marciapiedi, alla Royal Albert Hall, nella metropolitana, nei discopub, nei locali notturni,… Tutti sono potenziali musicisti, tutti sono potenziali

Nuova pagina Facebook per The Colleagues: Francesca Catenacci si esibisce accompagnata da Fabio Iuliano e Stefano Millimaggi con chitarra, ukulele e percussioni. Un repertorio che spazia dall’alternative rock Usa e Gb, sino alle evoluzioni blues e soul declinate da talenti come Amy

«In ogni negozio di dischi indipendente dove sono entrato, ne ho ricavato sempre qualcosa in termini di ottima musica e di sensazioni forti. Mi sento sempre un po’ meglio quando esco da un posto così». Mike McCready, chitarrista e fondatore