"Sempre più soli nell'assistenza ai poveri"
L’AQUILA. «Capita sotto Natale che giornali e televisioni si facciano vedere da queste parti: ci chiedono cos’è cambiato alla mensa dei poveri, cercando questa o quella notizia. Ma il vero scoop è che qui non è cambiato nulla, questa città
Dell’arrivo di Sergio Rubini in pochi si accorgono. L’attore-regista – icona di un cinema underground anche quando sbanca il botteghino – si fa strada tra la gente seduta sulle gradinate dell’auditorium Sericchi. La proiezione è già avviata da un po’:
Legno scadente, incollato e non bullonato. Questa la condizione delle 23 palazzine costruite dopo il terremoto dell’Aquila per i cittadini rimasti senza una casa. Una condizione emersa solo dopo il crollo dei balconi dei palazzi anti-sismici. Crollo che ha portato
Industriali insieme nella «Gran Sasso»
Non è solo in nome della spending review che viene portato avanti il progetto di Confindustria Gran Sasso, la fusione delle associazioni degli industriali di Teramo e L’Aquila. In queste due province, fatte le dovute valutazioni strategiche, può essere portata
Ecco chi vuole un'altra città di nome L'Aquila
Una costituente civica in grado di portare avanti le istanze della parte della città che crede ancora «che si possa ricostruire in sicurezza e senza frodi», ma anche un consiglio comunale straordinario da convocare entro lo scadere dei 20 giorni
L'Aquila, l'applauso dei 500 dopo le dimissioni
L’AQUILA. L’appuntamento era al tramonto, in piazza Duomo, ma tutti ieri pomeriggio avevano le orecchie tese aspettando che dal municipio trapelasse qualcosa dalla conferenza stampa convocata in contemporanea da Massimo Cialente. Così, la mobilitazione dal titolo #Dimettiamoli stava diventando qualcosa
C’è anche un po’ d’Abruzzo nella selezione azzurra alle Universiadi invernali in Trentino. Le sorelle capitoline Francesca e Giulia Lollobrigida sono tra le protagoniste nel pattinaggio di velocità sul ghiaccio (pista lunga) con le gare in corso a Baselga di
La città che riapre, torna l’Obelix
Aumentano le proposte per i più giovani, a partire dal giovedì universitario, una kermesse di suoni e colori che si è interrotta ad aprile e che ora rappresenta una città che vuole tornare a vivere. Dopo quasi dieci mesi, il
Al Premier ci pensa lui. (fonte l’Espresso)
Gasparotti il duro che gestisce l’immagine di Silvio (P.D.N – L’Espresso) – Chi lo conosce, come Antonio Di Pietro, leader dell’Idv, lo evita. Avere a che fare con lui, Roberto Gasparotti, responsabile dell’immagine del Cavaliere, non è facile. Quando nel 1998
Università: un’avventura da 20mila posti
di Fabio Iuliano L’AQUILA. Tira in ballo Cassandra, la profetessa inascoltata della mitologia greca per ribadire che la temuta fuga dall’ateneo aquilano non c’è stata. Allo stato attuale, il magnifico rettore Ferdinando di Orio può infatti annunciare quasi 20mila iscritti