Circa 35mila persone al Civitas Metropolitano, stadio dell’Atletico Madrid, per la prima tappa ufficiale dello Humans World Tour 2023 di Rockin’1000, la più grande rock band del mondo. Due ore esatte di concerto scandite da una scaletta serrata. Una festa
“Studiare, conoscere, approfondire, saper rinunciare”. Erano i consigli che Raffaello Toro, dava agli altri e a sé stesso prima di affrontare una montagna “in cui puoi avere condizioni invernali a giugno ed estive a gennaio”. Consigli frutto di anni di
Setak e le sue “Canzoni a fondo perduto”
Arriva in Abruzzo, con una doppia data, il tour di Setak ‘Canzoni a fondo perduto’. Venerdì 14, alle 21.30, il cantautore abruzzese – al secolo Nicola Pomponi – sarà all’Aquila all’Auditorium del Parco del Castello in una serata legata anche
Uccide la moglie e i due figli e poi si suicida: è accaduto in una villetta a Tempera, frazione dell’Aquila. L’omicida è il medico aquilano Carlo Vicentini, primario di urologia all’ospedale di Teramo, in pensione da un mese. L’uomo avrebbe
“Gentile Alfredo Cospito, interrompi lo sciopero della fame, decidi di seguitare a vivere, la tua denuncia contro il carcere speciale, contro quello che produce a un individuo è chiara. Lo hai fatto in modo incisivo. Ora salvaguarda la tua vita!”.
Giorno Memoria: l’omaggio dell’Isa
L’Istituzione Sinfonica Abruzzese celebra il Giorno della Memoria dedicando gli ultimi due concerti di gennaio al ricordo della Shoah. Sabato 28 gennaio alle 18 all’Aquila (Ridotto del Teatro Comunale) e domenica 29 gennaio, sempre alle 18, al Centro congressi Salinello
A piedi o di corsa verso la Crocetta, Monte Bazzano o altri punti di sosta sui monti che circondano la conca aquilana, a godersi la vista dei primi raggi di sole che spuntano tra la coltre di nebbia a valle.
Congo, 400mila sfollati in fuga verso Goma
Tensione crescente nel Nord Kivu, nella Repubblica democratica del Congo, area dove si concentrano le missioni umanitarie del professor Francesco Barone, docente del Dipartimento di scienze umane dell’Università dell’Aquila originario di Bussi sul Tirino (Pescara). “Lavoriamo in condizioni proibitive –
Munda, visite annuali triplicate nel 2022
Visite triplicate rispetto al 2019, nuove acquisizioni e aperture straordinarie. Il Munda – Museo nazionale d’Abruzzo – si prepara a salutare il 2022 mettendosi alle spalle dei risultati importanti. Uno tra tutti, le oltre 41mila presenze registrate da gennaio, un
All’Aquila mostra omaggio a dive anni ’50 e ’60
La moda e lo stile degli anni Cinquanta e Sessanta negli scatti, nei fotogrammi e negli abiti indossati dalle dive del cinema italiano e internazionale. Fino a domenica 8 gennaio 2023 l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica”, in collaborazione con