Che rumore fa la felicità? Chiedetelo a 1.500 fortunati che stasera si ritroveranno, biglietto alla mano, agli ingressi della Scalinata di San Bernardino per assistere a uno dei concerti – solo quattro al momento: oltre all’Aquila, Mesagne (Br), Agerola (Na) e Bard (Ao)

Non è facile rendere la bellezza che abbiamo vissuto ieri sera, in un incontro che è stato segnato dalla presenza di una speranza concreta, tutt’altro che campata per aria, ma piuttosto incarnata in persone comuni toccate da una speranza che

Dalla denuncia sociale all’omaggio a Ozzy Osbourne, attraverso inni generazionali e momenti di puro intrattenimento. Il concerto della Biggest Combat Rock Band, sul palco di Estatica a Pescara, si è trasformato in un percorso sonoro attraverso decenni di musica e

Un’onda di energia che parte dalla ritmica e travolge lo stadio. Dieci anni dopo il video virale dei Foo Fighters, Rockin’1000 torna dove tutto è cominciato: l’Orogel Stadium – Dino Manuzzi. La prima delle due serate per celebrare l’anniversario è

Al via oggi la Rockin’1000 Week: una settimana di musica, eventi e condivisione che trasformerà Cesena in un palcoscenico a cielo aperto, in attesa della Rockin’1000 10 Years Celebration”. Rockin’1000 celebra i dieci anni dalla nascita della più grande rock band del mondo con un ricco calendario di

Estatica a tutto rock al Marina di Pescara dove sta per tornare la rassegna ‘Combat Rock’ che farà risuonare l’Arena sul mare con quattro appuntamenti in programma: Floyd vs Floyd (25 luglio), The Biggest Combat Rock Band (27 luglio), AD/DC

Un centinaio di persone ha preso parte, ieri, a Bussi (Pescara) all’iniziativa ‘Passi, parole e musiche per la pace’, un appuntamento voluto dall’amministrazione comunale e dall’Associazione Help Senza Confini, per ribadire un “no” deciso alla guerra e promuovere, con atti

L’ultima volta che sono stato su Monte Calvo era tutto fermo. Era il 2021, piena pandemia, coprifuoco violato – con o senza autocertificazione – e la città, laggiù, sembrava un plastico da studio televisivo, di quelli che vedi da Vespa:

La mia Folsom Prison

La Casa circondariale “Le Costarelle” dell’Aquila ha ospitato l’iniziativa “Semi di speranza”, organizzata nell’ambito dell’anno giubilare. Un momento di riflessione, musica e condivisione all’interno del teatro del carcere, tra poesie scritte dai detenuti, testimonianze, interventi istituzionali e una Messa celebrata

Un piccolo giro nei luoghi del racconto ha chiuso la prima tornata di presentazioni. E come atto finale, una copia “sospesa” di Lithium 24 — proprio come il caffè a Napoli — lasciata a La Libreria italo-francese di Rue du Faubourg