“Sono sospese le manifestazioni, gli eventi e gli spettacoli di qualsiasi natura, ivi compresi quelli cinematografici e teatrali, svolti in ogni luogo, sia pubblico che privato, che comportano affollamento di persone tale da non consentire il rispetto della distanza di
Ritroveremo Merigo, il barcollante ciclista da osteria. Rivedremo Mario, il bagnino fuori stagione, solo per citare alcuni dei tanti volti che abbiamo imparato a conoscere nel tempo. Conosceremo altri personaggi improbabili ispirati a personaggi di attualità. Soprattutto ritroveremo il suo
«Una volta che abbiate conosciuto il volo camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare». Le parole di Leonardo da Vinci, il fascino intatto del suo genio a cinquecento anni dalla morte, le istruzioni
Pinewood, la line up della terza edizione
Non solo musica, non solo attrazioni, non solo appuntamenti ludici e culturali per un week-end che dà il via alla kermesse estiva. Il Pinewood torna all’Aquila con una terza edizione nel parco di Murata Gigotti, venerdì 28 e sabato 29
T-shirt dal disegno psichedelico e barba da hipster, uno come Diego non ce lo vedi proprio a dare spiegazioni sui vari tipi di genziana realizzati nel territorio. Eppure, malgrado i modi di fare di chi sembra trovarsi per caso dietro
L’Aquila, tutti in piazza “Tra sogno e realtà”
Un biglietto per Abano Terme. Perché è lì che da settembre inizierà la fase finale di “Tra sogno e realtà”, il programma televisivo per giovani talenti nato da un’idea di Luca Garavelli e prodotto per Mediaset (La5) dalla Sunshine Pictures.
Il mandolino di Flavia Pitassi, le evoluzioni acrobatiche del gruppo “Koros danza” e i passi ritmati di Angela Kapplani. Tutto questo senza prescindere dalla simpatia delle “Tre m”, una formazione di danza tutto in miniatura. Sono loro i prefinalisti che
ROMA. La magia di un musical che da oltre quarant’anni è sui palcoscenici di tutto il mondo. Un’opera rock che presenta la prospettiva inedita della Passione narrata dal punto di vista di Giuda. La presenza scenica di Shel Shapiro, nella