Tra i bonus del FantaSanremo 2025 non poteva mancare la frase “Dirige l’orchestra il maestro Enrico Melozzi“, che vale ben cinque punti. Del resto, il nostro è un habitué del gioco, esploso sui social grazie alla partecipazione attiva degli stessi cantanti.

Dopo i sold out dei recenti concerti all’Unipol Forum di Milano  e al palazzetto dello Sport di Roma (4 febbraio), Capo Plaza ha annunciato nuove date del suo tour estivo. Il rapper 26enne, che ha conquistato in breve tempo sia

Torna in Abruzzo  il concerto spettacolo di Maurizio Vandelli dedicato a Lucio Battisti. Domani, a Sulmona, per la stagione della Camerata Musicale, è in programma al Teatro Caniglia questo pomeriggio (ore 17.30) l’omaggio a uno dei cantautori che hanno segnato la storia

«Era questo che faceva la musica rock, quando esisteva (non oggi, che accompagna le sfilate degli stilisti): dava del tu alla realtà. La prendeva di petto e la metteva in musica e parole, senza attenuanti». Nel descrivere la musica, Diego

“Suonare qui, in questa cattedrale è illuminante”. Carmen Consoli imbraccia una chitarra e sale sul palco da sola, avvicinandosi all’asta con la fila dei plettri grigi che le permettono di passare con disinvoltura dal fingerstyle allo strumming. Le sue prime

Un’installazione a cielo aperto lunga quattro chilometri, nel centro città, commemorerà questo weekend il 35esimo anniversario della Rivoluzione Pacifica e della caduta del Muro, collegando le istanze del 1989/90 con i desideri e le speranze di libertà e democrazia dei

Birra, cucina a tema, luna park e musica nell’arco di cinque giorni all’Aeroporto dei Parchi. In programma per tutto il weekend, a qualche settimana di distanza dall’originale di Monaco, l’Oktoberfest aquilano. Dal bancone boccali di Paulaner, Hofbräuhaus, Augustiner, Riegele Privat

Get Born è l’album di debutto in studio della rock band australiana Jet. È stato pubblicato il 14 settembre 2003 e ha venduto milioni di copie in tutto il mondo, entrando nella storia della musica internazionale. Trainato dal singolo “Are

Nel segno dell’improvvisazione e della sperimentazione, con esibizioni che hanno accarezzato tante sfumature del jazz. Una festa per L’Aquila e per molti appassionati la decima edizione del ‘Jazz per le terre del sisma’ che, nella due giorni nel capoluogo, ha

Un riff di chitarra sovrapposto su giro ritmico basso-batteria a lanciare l’intro di Hattori Hanzo. Bastano poche battute, dall’uscita di Rose Villain per asciugare una piazza Duomo bagnata da un temporale di fine estate. Gli ombrelli si chiudono e la platea si illumina