“Papà, pensavo a quando, da piccolo e ancora incapace di leggere, mi facevi cantare le canzoni di Jovanotti. E ora eccomi qui, alla vigilia di Sanremo, pronto a suonare la batteria con lui in prima serata. Questo lo devo a

Tra i bonus del FantaSanremo 2025 non poteva mancare la frase “Dirige l’orchestra il maestro Enrico Melozzi“, che vale ben cinque punti. Del resto, il nostro è un habitué del gioco, esploso sui social grazie alla partecipazione attiva degli stessi cantanti.

In auto, sulla strada verso casa, in testa e sulla pelle le emozioni di un’edizione intensa e complicata dal piano tecnico e psicologico. Il musicista e compositore teramano, Enrico Melozzi, ha diretto l’orchestra al Festival di Sanremo curando gli arrangiamenti

Turni straordinari di prove, riunioni tecniche, modifiche last minute che tengono chiusi gli autori in albergo a cercare di trovare la quadra sulle partiture. A Sanremo, i giorni che anticipano la settimana del Festival stravolgono un po’ la vita della

Lo sguardo severo, i tatuaggi sul volto e sul collo, la concentrazione per una prova che gli ha regalato il secondo posto nella classifica generale, un successo insperato alla vigilia di Sanremo. Ma c’è di più. In un’edizione che sarà

“Ho hackerato un concerto per restituire al mio pubblico qualcosa di diverso, tra musica, parole e performance”. Parola di   Tarek Iurcich, alias Rancore da novembre in tour con Xenoverso, un allestimento immersivo che porta sul palco il concept del suo ultimo

Destinazione paradiso è uno dei brani cult della storia della musica italiana degli anni Novanta, che ha consacrato Gianluca Grignani al successo e lo ha fatto entrare di diritto nella categoria degli artisti maudits. Il brano presentato a Sanremo giovani nel 1995, con cui arrivò

I Colla Zio vincono la settima edizione del premio Enzo Jannacci – Nuovo Imaie con il brano “Non Mi Va”, in gara al 73esimo Festival di Sanremo. La band milanese ha ricevuto il riconoscimento oggi, venerdì 10 febbraio, nella Sala Stampa Rai del Casinò

Sessant’anni compiuti il 1° gennaio e oltre 700 chilometri da percorrere in giornata per raggiungere Sanremo. In auto, non di corsa, come nello spot che vede protagonisti Amadeus e Gianni Morandi. Anche quest’anno, Leonardo De Amicis ricopre il ruolo di

Giubbino da 200 grammi e zaino leggero sulle spalle per fare due passi sul litorale sanremese. Il maestro aquilano Leonardo De Amicis si gode quel poco di tempo libero in sella alla sua bici. «Un po’ di movimento nelle pause