Da migliaia di anni i fiori fabbricano le spine
“Le spine non servono a niente, è pura cattiveria da parte dei fiori”. “Oh!” Ma dopo un silenzio mi gettò in viso con una specie di rancore: “Non ti credo! I fiori sono deboli. Sono ingenui. Si rassicurano come possono.
Dopo settimane di stallo degli interventi umanitari, l’associazione onlus Help senza confini è riuscita a consegnare diversi quintali di alimenti agli orfanotrofi ‘Mama Wa Wote’ e ‘Flamme d’amour’ a Goma, città della Repubblica Democratica del Congo. Entrambe le strutture ospitano
Il musicista congolese Delcat Indico è stato ucciso a Goma (Nord Kivu) mentre girava un videoclip. Il suo corpo è stato ritrovato con segni di ferite da arma da fuoco. Indico, noto per le sue critiche al governo e ai ribelli, era
Malgrado l’annuncio del cessate il fuoco da parte dei ribelli nella Repubblica Democratica del Congo, gli scontri continuano e gli scenari restano drammatici nell’area di Goma, per i residenti e per le organizzazioni umanitarie che vi operano. “Ieri sera –
Congo, l’appello del sindaco di Goma
Il presidente di ‘Help Senza Confini’ onlus, Francesco Barone, originario di Bussi sul Tirino (Pescara) e docente all’Università dell’Aquila, è stato ricevuto questa mattina dal sindaco di Goma, Faustin Kapend Kamand. Un incontro avvenuto nell’arco della sua 62/a missione umanitaria
La crescita della spesa in armamenti, innescata nel mondo dall’aggressione della Russia all’Ucraina – che costringe anche noi a provvedere alla nostra difesa – ha toccato quest’anno la cifra record di 2.443 miliardi di dollari. Otto volte di più di
Strappato alle ferite della guerra in Ucraina, dove sarebbe stato coinvolto nelle operazioni militari, sceglie di far parte di una missione in Turchia per sostenere gli sfollati dell’emergenza sisma, con la maglia della stessa associazione di Protezione civile che lo
La chiesa sconsacrata del convento di San Francesco a Fontecchio ha uno spazio dell’altare usato come deposito del vecchio ristorante. L’unico modo per guardarvi dentro è quello di saltare su un tappeto elastico che Lucy Ivanova, artista di Kiev, ha
“Noi siamo i partigiani della pace”. Alle spalle la bandiera dell’Anpi, sulle spalle quella multicolore contro ogni guerra. Ma Franco Federici parla a nome dei manifestanti riuniti in piazza Regina Margherita a un anno esatto dall’invasione della Russia in Ucraina.