Il violoncellista di fama internazionale, Mario Brunello, tornerà all’Aquila sabato 30 settembre per l’inaugurazione della 78/a stagione della Società concertistica ‘Bonaventura Barattelli’. A presentare il cartellone il vicesindaco dell’Aquila Raffaele Daniele, il presidente onorario Vittorio Di Paola, il presidente Giorgio

Kris Davis, Dianne Reeves e Olivia Trummer. Tre musiciste per la terza edizione di Natale in Jazz, la rassegna della Società Concertistica “Barattelli”. Una scelta che tributa un omaggio al circuito di Umbria Jazz. I concerti sono in programma all’Auditorium

“Oltre il muro. Ascoltare, guardare” è il titolo della nuova sinergia che riunisce due enti importanti nell’ambito dell’offerta musicale cittadina, la società Barattelli e I Solisti aquilani. Un progetto che già nel titolo vuole essere l’inizio di una intesa che

Anche la stagione de I Solisti Aquilani ospita musicisti di chiara fama con programmi che si articolano dal barocco al contemporaneo, con importanti prime esecuzioni assolute di Ivan Fedele, Fabio Massimo Capogrosso e Massimiliano Coclite. Tornano all’Aquila i pianisti Andrea

Ripartire dopo 194 giorni. Dopo una pausa forzata dalle restrizioni collegate all’emergenza sanitaria. Questo l’annuncio della Societa Aquilana dei Concerti “Barattelli” che ha elaborato un cartellone per il periodo fine primavera–estate. Domenica 9 maggio si torna a suonare nell’Auditorium del

Troppo stretti i margini per emettere abbonamenti, troppo ridotti i posti a sedere per non prevedere due repliche a concerto. Ma le limitazioni e le regole per il contenimento dell’emergenza sanitaria non fermano la stagione artistica della Società aquilana dei

«Finalmente si riparte. Finalmente, la musica riparte». Grande entusiasmo dei vertici della Società concerti “Barattelli” e dell’amministrazione comunale nell’annunciare il primo concerto post lockdown all’Aquila nel giorno del solstizio d’estate, domenica 21 giugno dalle 19 alle 21.30. Un concerto itinerante

Tornare all’Aquila, in punta di piedi, ma con in testa una melodia. Sequenze di suoni per coro, orchestra e voce narrante per raccontare il terremoto che ha colpito questa città e gli anni successivi. Molto più di una melodia, ma