Visite triplicate rispetto al 2019, nuove acquisizioni e aperture straordinarie. Il Munda – Museo nazionale d’Abruzzo – si prepara a salutare il 2022 mettendosi alle spalle dei risultati importanti. Uno tra tutti, le oltre 41mila presenze registrate da gennaio, un

La moda e lo stile degli anni Cinquanta e Sessanta negli scatti, nei fotogrammi e negli abiti indossati dalle dive del cinema italiano e internazionale. Fino a domenica 8 gennaio 2023 l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica”, in collaborazione con

Musica e letteratura nel segno di César Franck, di cui ricorre il 200/o anniversario della nascita: tre appuntamenti al centro della rassegna “Musica e letteratura”, promossa dall’associazione musicale Athena, in collaborazione con l’Università degli studi di L’Aquila e Il conservatorio

Sul capo la corona d’alloro. In una mano la tesi di laurea, nell’altra la piccola Nunzia: dottoressa e mamma nello stesso giorno per non saltare una sessione che avrebbe recuperato solo nella primavera del 2023. Protagonista della vicenda è Martina Cuomo, studentessa

“Questa città attende di ritrovare il suo teatro da troppo tempo”. Lo ha detto il presidente del Teatro Stabile d’Abruzzo, Pietrangelo Buttafuoco, in occasione della conferenza stampa di presentazione della stagione di prosa 2022/23. “Il mio non è un appello

La devozione di Quentin Tarantino, le intuizioni di Sergio Corbucci, il talento di Luis Buñuel. Franco Nero torna all’Aquila per un confronto a tutto campo sulla sua carriera e, in particolare, sui film girati in Abruzzo. In curriculum oltre 150

Con tre colpi bastone, con il bastone d’ulivo del Getsemani, consegnatogli dal sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi, Papa Francesco ha aperto la Porta Santa alle 11.28. “Apritemi le porte della giustizia” , ha detto il Pontefice prima dell’apertura secondo la preghiera

Tre residenze artistiche per un racconto poetico sui tre paesi abruzzesi, sul loro patrimonio immateriale, sulla loro storia e la loro memoria, con uno sguardo al futuro, per offrire ai visitatori un percorso esperienziale immersivo e inedito. Tutto questo è

Paesaggi Sonori, il festival di musica e paesaggio che trova la sua ambientazione in aree naturalistiche e luoghi ricchi di storia e patrimonio artistico culturale d’Abruzzo, fa tappa sabato 6 a Tornimparte (L’Aquila) con il concerto al tramonto del cantautore

Era successo a Palermo, Messina, Arezzo, Padova. È successo anche ieri all’Aquila: dove un gruppetto di cittadini ha accolto il ministro della Salute, Roberto Speranza, con slogan e cartelli di contestazione. Ma questo non ha impedito al leader di Articolo Uno