“Che ci abbiano invitati allo Sziget Festival di Budapest è clamoroso, altro che Sanremo! Prima però andremo a Castelbasso a gasarci quel tanto che serve per presentarci al meglio”. Da quando gli hanno comunicato che i suoi Extraliscio saranno nel
Gabbani: credo nel valore delle mie canzoni
Le canzoni e il sorriso di Francesco Gabbani apriranno l’ottava edizione di Emozioni in Musica, in programma dall’1 al 3 agosto allo stadio “Fonte dell’Olmo” di Roseto degli Abruzzi. Il suo concerto (in programma martedì alle 21.30) si propone come
Parole, suoni e movimento nel segno di Sergio Rendine, compositore scomparso lo scorso aprile, ideatore e direttore artistico delle prime due edizioni: Pescara Liberty Festival torna quest’anno nel ricordo e sulle tracce segnate dal maestro, così come sugli itinerari culturali
Jimmy Sax: torno con una formula rinnovata
“Non mi piace ripetermi in quello che faccio, sia in studio sia dal vivo. Per questo, il tour di quest’anno sarà qualcosa di diverso”. Parola di Jim Rolland, conosciuto universalmente come Jimmy Sax, protagonista stasera (ore 21.15 in piazza Orsini)
Carl Brave: dal palco vi farò saltare
Cappello e occhiali di ordinanza, fisico e statura da ex giocatore di basket, Carl Brave è il primo dei due ospiti attesi al Gran Sasso Live, la terza edizione della kermesse estiva organizzata dal Comune di Montorio al Vomano (appuntamento
“Coi Solisti Aquilani sarà un esperimento interessante”. Per raggiungerla al telefono c’è da comporre un prefisso internazionale ma Ute Lemper risponde da un albergo di Vicenza, ospite di Elisabetta Sgarbi e della Milanesiana. Valigia pronta, però, e testa già in
Il flauto magico di Ian Anderson torna a incantare il teatro d’Annunzio in un concerto di mezza estate. Lunedì 31 luglio, in occasione di uno degli appuntamenti più attesi di Pescara Jazz, il musicista britannico suonerà con i suoi Jethro Tull alcuni dei
Una chiacchierata con JC dei Danko Jones
Si avvicina la data di pubblicazione dell’undicesimo album dei Danko Jones, il trio garage rock formato a Toronto nel 1996. Animati da uno spirito punk rock fai-da-te e ispirati da del buono, grandioso e grottesco rock elettrificato, hanno costantemente costruito una colossale fanbase internazionale
Levante: sul palco sono a mio agio
“Il palco è il luogo in cui mi sento più a mio agio e sono felice di essere tornata a pieno ritmo a cantare le mie canzoni”. Claudia Lagona, conosciuta da tutti come Levante, sorride al telefono, la sua voce
La musica popolare nella notte dei transumanti
“La musica popolare vive solo in ragione del contesto in cui si manifesta, senza di questo diventa mero esercizio di retorica e di estetica”. Ambrogio Sparagna definisce in questi termini lo spirito della terza edizione di Tra, la Transumanza che