Se a teatro non si può più andare, allora il teatro diventa una ‘consegna’ a domicilio e i vestiti di scena, questa volta, sono le divise tipiche dei rider. A vestire i panni di un fattorino è Nicola Borghesi, attore della compagnia teatrale Kepler-452 che
All’uscita del Dpcm che chiudeva cinema e teatri, aveva sbarrato le porte del Teatro Zeta con tanto di lucchetto e si era fatto riprendere con un nastro adesivo alla bocca. Ora sotto agli occhi c’è una mascherina, ma è come
Il teatro italiano dà l’addio a un altro suo grande protagonista: è morto a 78 anni Ferdinando Taviani, professore emerito di Discipline dello Spettacolo all’università degli studi dell’Aquila. Teatro e Univaq a lutto, insieme ai tanti studenti che hanno avuto l’onore di
L’Aquila, teatri e cinema chiusi: le reazioni
Una catena con tanto di lucchetto per sbarrare la porta e il nastro adesivo sulla bocca al posto della mascherina. Gesto simbolico ed eloquente quello di Manuele Morgese, direttore artistico del Cinema teatro Zeta, contro lo stop alle attività culturali previsto
Cinema e teatri chiusi, l’amarezza di Cristicchi
“Ciao Teatro. E così si torna a casa. Per l’ennesima volta”. Simone Cristicchi, attore, musicista e direttore artistico del Teatro Stabile d’Abruzzo, commenta così, la stretta su teatri e cinema disposta dall’ultimo Dpcm. “Repliche annullate, alcune rimandate, quelle programmate ma chissà
Tinti porta ironia e risate nella sua L’Aquila
Strano mestiere, di questi tempi, quello dello stand-up comedian, in piedi con la quarta parete che non esiste e il pubblico da tenere attivo battuta dopo battuta. Strano mestiere con la sala semibuia, le poltrone distanziate e le mascherine a
Si riparte dal teatro, perché l’emozione di calcare un palcoscenico non la trattieni con un paio di monologhi in streaming. Si riparte dalla musica, grazie a collaborazioni di prestigio come quella col jazzista Fabrizio Bosso. Si riparte dal cinema, con
Panni e oscuranti. Americane in alluminio. Sipari all’italiana, sipari alla greca. Carrucole e rocchetti, cavi audio e prese elettriche alla rinfusa ad occupare due terzi della stanza. La ripresa stagionale alla Casa del Teatro in via Ficara fa i conti
Il Globe Theatre riapre con le note di D’Artista
Mentre restano ancora incerte le sorti del Globe Theatre di Southwark, ricostruzione londinese del teatro elisabettiano a cui faceva riferimento la compagnia di Shakespeare, belle notizie arrivano dalla copia capitolina della struttura: «Questo di spalle con le braccia spalancate sono
In principio sarà Uto Ughi, insieme all’Orchestra sinfonica abruzzese e al konzertmeister Ettore Pellegrino. L’ultimo atto verrà affidato a Daniele Silvestri che farà all’Aquila una tappa del suo La cosa giusta Tour. Diciotto spettacoli nel centro storico, da mercoledì 8