C’è un filo sottile che unisce la fiaba e la clinica, il cinema e le corsie. La Bella e la Bestia e Hannibal Lecter, nello stesso discorso. Nessuna provocazione, solo l’intenzione di mettere a nudo uno dei riflessi più radicati dello stigma psichiatrico:
Oltre – Geografia del Confine con Lithium 24
Venerdì 3 ottobre ho avuto il piacere di prendere parte ad uno degli incontri organizzati all’interno della mostra Oltre – Geografia del confine a Palazzo Romano. Alessandro Capurso mi ha invitata a presentare Lithium 24 di Fabio Iuliano. Fabio è
In un pomeriggio settembrino, con una scenografica libreria come sfondo, il sipario della rubrica si apre sull’interessante viaggio a ritroso nella memoria, in una Parigi segnata dall’eco dell’11 settembre 2001. È il cuore di Lithium 24, il nuovo racconto di Fabio Iuliano,
Leggo per legittima difesta a Pacentro
Quasi mi vergogno a dire che prima d’ora conoscevo Pacentro solo attraverso il cavo d’acciaio della zipline. Invece è un paese incredibile. Ieri grazie a Leggo per legittima difesa ho presentato Lithium 24 in uno slargo di fronte al Comune
On air su Story Time da Milano
Nella puntata di StoryTime andata in onda su Radio Canale Italia, ho avuto modo di raccontare un po’ del mio percorso: dalla carta stampata agli stadi di Rockin’1000, passando per le maratone, i reportage sull’immigrazione e le pagine dei miei
È stato ospite negli studi di Radio L’Aquila 1 il giornalista e docente Fabio Iuliano per presentare il suo Lithium 24 (All Around 2025), nuova tappa di un percorso narrativo iniziato con il romanzo Lithium 48 (Aurora Edizioni). Il volume, ambientato in una Parigi allucinata e borderline,
Un giorno. Ventiquattro ore. Un viaggio al limite tra realtà e delirio di un giovane musicista e blogger rinchiuso in un reparto psichiatrico a Parigi. In Lithium 24 (All Around, 2025), Fabio Iuliano racconta una mente che cerca una via d’uscita nella musica, nei
Immaginate di avere un vuoto di memoria di 24 ore. Di trovarvi, oggetto di un trattamento sanitario obbligatorio, in una città che amate profondamente, ma che non è la vostra. “Lithium 24” racconta uno spaccato della vita di Simone, giovane giornalista
Fragilità e distopia in una Parigi paranoica
Mentre Ivan Nikolaevic cerca di raggiungere Woland e la sua banda per le strade di Mosca, dalle finestre spalancate prorompe «l’urlo arrocchito» della Polonaise dell’Eugenio Onegin. È il celebre inseguimento del Maestro e Margherita di Bulkagov. Un buon esercizio di