La donna e l’Islam, culture a confronto
Quanto è difficile capire il ruolo della donna all’interno delle comunità islamiche, specie in epoche come quella attuale in cui le occasioni di confronto – e di scontro – tra culture diverse accentuano incomprensioni e contraddizioni. Da qui la scelta
È una calda giornata autunnale di sole in Ohio, Hillary Clinton indossa il suo tailleur blu durante una manifestazione elettorale, tenta di rassicurare l’elettorato di uno stato chiave. In Iowa Trump al contrario sfoggia una cravatta rossa, accanto a lui
Pulp, l’attesa secondo Bukowski
Aspettammo e aspettammo. Tutti. Ma lo strizzacervelli non sapeva che una delle cose che fa ammattire la gente è l’attesa? La gente aspettava tutta la vita. Aspettava di vivere, aspettava di morire. Aspettava in coda per comprare la carta igienica.
La doppia vita delle persone bipolari
Per molti anni Liz Obert si è svegliata, si è vestita ed è andata a lavoro come se tutto fosse normale. Ma quando tornava a casa, si sentiva depressa, senza speranza e piena di paure. A vent’anni le è stata
“La disuguaglianza globale non è un caso. E’ il risultato di un disegno ben preciso. Grazie a questa disuguaglianza abbiamo manodopera e materiali a baso costo che ci permettono di avere così tanto per così poco”. Di recente, Internazionale ha
Trump e la politica dell’odio contro odio
Fanno riflettere le parole del comico australiano, Jim Jefferies, sui pericoli dell’amplificazione dell’odio e dell’intolleranza razziale da parte di chi porta avanti un certo tipo di politica. Un esempio tra tutti, è l’atteggiamento del candidato repubblicano alla presidenza Usa, Donald
#Human Mujica: el tiempo de vida
Josè Pepe Mujica è il famoso ex Presidente dell’Uruguay. Non è diventato celebre per scandali o per processi, ma per il suo irrefrenabile desiderio di uguaglianza e libertà. Le sue azioni di solidarietà hanno fatto il giro del mondo, anche se troppe
Is Big bro still watching?
What Orwell failed to predict was that we’d buy the cameras ourselves, and that our biggest fear would be that nobody was watching C’è qualcosa che Orwell non poteva prevedere e cioè che noi ci saremmo comprati delle telecamere da
You are watching Big Brother
Old George Orwell got it backward. Big Brother isn’t watching. He’s singing and dancing. He’s pulling rabbits out of a hat. Big Brother’s busy holding your attention every moment you’re awake. He’s making sure you’re always distracted. He’s making sure
Esce oggi, e non è un pesce d’aprile, l primissimo racconto a pagamento della storia del progetto editoriale Aurora edizioni. Dopo un lungo lavoro di lettura, revisione, riscrittura e correzione, il racconto “nebbia”, scritto molti anni fa da Oddo De