I Momix tornano a Pescara con un nuovo show, proposto in tre appuntamenti: si intitola ‘Back to Momix’, andrà in scena al teatro Circus martedì 15, mercoledì 16 (ore 21) e giovedì 17 aprile (ore 16.30). Fondando la compagnia Momix

“La situazione nell’area di Goma sta degenerando e il numero di vittime deli scontri rischia di raddoppiare in pochi giorni”. Rientrato da poco da un’ennesima missione umanitaria in Congo, il prof. Francesco Barone, docente di Pedagogia della cooperazione sociale e

“La situazione a Goma è precipitata a causa dell’arrivo del gruppo dei ribelli M23, e io ho fatto appena in tempo a tornare in Italia”. A parlare è Francesco Barone, docente dell’Università dell’Aquila e presidente di Help Senza Confini Onlus

Una voce si alza dal silenzio del ghetto ebraico di Roma: è quella di Elena Di Porto, antieroina antifascista e ribelle morta ad Auschwitz. La sua è una storia vera, capace di commuovere e ispirare, che prende vita in uno

Matilde ha quindici anni ed è una ragazza brillante e serena: ottimi voti a scuola, una grande passione per la scherma e un rapporto speciale con le sue due migliori amiche, Alessia e Chiara. Quando conosce Marco, un nuovo compagno

“Il nostro non è solo un concerto, ma un vero e proprio spettacolo che permette al pubblico di vivere per due ore in un’altra dimensione”. Parola di Fabrice Quagliotti, tastierista e fondatore dei Rockets, band space rock francese che fin

Storie, progetti, confronti sul dialogo interreligioso. La Giornata della Memoria ha tanti volti all’Aquila, con iniziative tra arte, letteratura e riflessione che si sovrappongono. SUORA MAMMA E SUORA BABBO. Il dell’Accademia delle Belle Arti ha ospitato  la rappresentazione dell’opera teatrale Suora

«Era questo che faceva la musica rock, quando esisteva (non oggi, che accompagna le sfilate degli stilisti): dava del tu alla realtà. La prendeva di petto e la metteva in musica e parole, senza attenuanti». Nel descrivere la musica, Diego

Un ritorno alle origini, a una regione di appartenenza, l’Abruzzo, alla quale è rimasto sempre legato. Si propone in questi termini Brusii, esposizione antologica di Enrico Pulsoni che sarà inaugurata sabato 18 alle 17 al Muspac (Museo sperimentale d’arte contemporanea

Sperimentazione, laboratori e avanguardie stilistiche nella nuova rassegna di teatro d’autore che torna a riempiere gli spazi del Nobelperlapace di San Demetrio ne’ Vestini. Cinque gli spettacoli nel cartellone di Strade 2025, il festival di teatro contemporaneo di  Arti e