Corrado Guzzanti l’aveva detto a modo suo: i costumi regionali, con tutto il folklore a corredo, rischiano di sembrare “buffi e stupidi” travestimenti più che identità. Oggi il paradosso è servito: da una parte c’è Enrico Melozzi, patron della Notte

Nessuna scaletta fissa, niente sequenze nell’in-ear, zero compromessi. Solo musica viva, imperfetta, vera. È così che Setak si prepara a salire sul palco di Roseto per la seconda serata del festival Emozioni in musica, portando con sé il cuore pulsante del suo Assamanu’ tour 2025 e

Sulla piazza di Villa Sant’Angelo, borgo dell’Abruzzo aquilano particolarmente colpito dal sisma del 2009 si esibirà questa sera il pianista e cantautore Mimmo Locasciulli. Un appuntamento, in programma alle 21.30, che rientra fra le novità di questa edizione dei Cantieri dell’Immaginario.

Musica, arte, storytelling e incontri nella in una tre giorni che si presenta come l’occasione di ritrovo e confronto su temi attuali e rilevanti per le aree interne, per i piccoli paesi e per le comunità che li abitano. Questo

Arriva in Abruzzo, con una doppia data, il tour di Setak ‘Canzoni a fondo perduto’. Venerdì 14, alle 21.30, il cantautore abruzzese – al secolo Nicola Pomponi – sarà all’Aquila all’Auditorium del Parco del Castello in una serata legata anche

«All’indomani della nostra data a Francavilla, questo ragazzo suona a Pescara. Andatelo a sentire perché fa delle canzoni bellissime». In primo piano, nella storia di Instagram la voce e il volto di Tommaso Paradiso. Poco più dietro, il “ragazzo” in

“Nna da tinì la furrije, la vite pó spittà. E ’mbùjete ’nu mumende quande vide chi n’ta ’rdà (Non devi avere fretta, la vita può aspettare: fermati un momento quando vedi che le cose non tornano)”. Le parole che il