“Superunknown“, dei Soundgarden, compie trent’anni, ma non è invecchiato di un giorno. A farlo siamo stati noi, esseri esteticamente e biologicamente imperfetti, legati a doppio filo al dio tempo e all’improcastinabile necessità di rallentare le lancette dell’orologio per godere del presente.
Record Store Day 2024, un’occhiata alle uscite
Centinaia di appassionati hanno affollato anche in Abruzzo i negozi di dischi, in occasione dell’edizione 2024 del Record Store Day. Un’iniziativa, celebrata a livello mondiale, in difesa non solo della musica indipendente ma anche dei piccoli negozi, veri templi per
In contemporanea mondiale, anche i fan italiani dei Pearl Jam hanno potuto ascoltare in anteprima “Dark Matter”, in una selezione di sale cinematografiche. Un doppio ascolto, in Dolby Atmos dove disponibile: prima in una sala buia con solo la musica
Un brano veloce, energico, in stile new punk ma con un equilibrio di suoni che non sembra premiare un lavoro certosino di produzione. Suona così, da mezzanotte anche in Italia, “Running”, secondo singolo dell’album “Dark Matter” in uscita il 19
Daniele Silvestri il primo ospite di rilievo annunciato per l’edizione 2024 di Festiv’Alba. Venerdì 9 agosto 2024 il concerto del cantautore romano chiuderà il ciclo di 10 grandi eventi di musica e teatro che l’Anfiteatro romano di Alba Fucens ospiterà
Considerato tra i più grandi jazzisti viventi, alla pari di veterani come Archie Sheep, Herbie Hancock e Sonny Rollins, il pianista e compositore Abdullah Ibrahim, suonerà domenica 4 agosto nel magico anfiteatro romano di Alba Fucens a Massa d’Albe (L’Aquila)
A Festiv’Alba la potenza dei Carmina Burana
I Carmina Burana di Carl Orff e Pini di Roma di Ottorino Respighi: due capolavori del repertorio classico apriranno mercoledì 31 luglio il ciclo dei dieci grandi appuntamenti programmati nell’Anfiteatro romano di Alba Fucens, per l’ottava edizione di Festiv’Alba organizzata
The Colleagues a Castel del Monte
Torno sempre volentieri a Castel del Monte, il paese di mia nonna Concetta. E stasera, con i #Colleagues, siamo all’Osteria del lupo tra amici.
La resurrezione in musica con la Schola Cantorum
Il simbolismo della Resurrezione unito a quello della rinascita materiale e culturale di un’intera città: questo è il senso del Concerto di Pasqua 2024, registrato nella chiesa di San Silvestro dell’Aquila la domenica delle Palme, ma in onda stasera, nella
Rockin’1000, reunion all’Arcade di Roma
Hai mai provato a scrivere il tuo nome con la mano sinistra? Se non sei mancino certo. È il punto di vista suggerito da Lele Borghi che ci mette in contatto con i ricordi di infanzia e con il bambino