Tpi: le conseguenze della chiusura dei porti
Sono quasi mille i migranti e rifugiati morti nel Mediterraneo dall’inizio dell’anno. Secondo gli ultimi dati resi noti a Ginevra dall’Oim, l’Agenzia delle Nazioni Unite per la migrazione, dal primo gennaio 2018 al 27 giugno scorso, 972 uomini, donne e
L’Aquila, l’arte sulle ferite del centro
Due busti di donna ricavati da manichini a sostenere un vassoio di bottiglie vuote che di sera si illuminano. Gianluca Strinella racconta così “La vita nelle piazzette”, un’installazione inaugurata davanti al suo locale Hysteria, a palazzo Cappelli, tra largo Silvestro
Nati con la camicia (di forza)
di Giuseppe Tomei – Esistono dei non luoghi, degli spazi in apparenza vuoti che non sono quasi mai baciati dall’attenzione e dall’ascolto comune. Delle intercapedini dell’essere che non appartengono al vivere quotidiano, che ogni tanto si agitano per attirare i
Raccontami l’Abruzzo, le sue strade, le sue piazze, i suoi borghi distesi come vecchi addormentati. I colori dell’estate che arriva, gli odori e i sapori di una volta. Il montepulciano, il liquore Corfinio, il piatto della strega a base di