Rockin’1000 a Sanremo con Jovanotti
11 Febbraio 2025 Condividi

Rockin’1000 a Sanremo con Jovanotti

“Papà, pensavo a quando, da piccolo e ancora incapace di leggere, mi facevi cantare le canzoni di Jovanotti. E ora eccomi qui, alla vigilia di Sanremo, pronto a suonare la batteria con lui in prima serata. Questo lo devo a te: la musica è sempre stata un legame speciale tra noi.” A poche ore dall’apertura della 75ª edizione del Festival di Sanremo, Andrea Martinelli, batterista aquilano di 43 anni, dedica un pensiero sui social al padre Lucio, musicista di lungo corso scomparso tempo fa.

Bacchette alla mano, Martinelli farà parte della performance di Jovanotti come membro di Rockin’1000, la più grande rock band del mondo, scelta dal cantautore toscano per uno spettacolo ad alto impatto. Sul palco dell’Ariston, Jova proporrà alcuni brani dal suo album Il Corpo Umano Vol. 1, oltre a un medley con successi come L’Ombelico del Mondo e Il più grande spettacolo dopo il Big Bang. “Sarà una sorpresa legata alla musica”, aveva anticipato lui stesso all’indomani dell’annuncio. “Ci sto lavorando giorno dopo giorno, perché è piuttosto complessa da realizzare, ma sarà spettacolare. È una cosa grossa e mi hanno dato carta bianca”. Rockin’1000 è un collettivo unico nel suo genere: migliaia di musicisti che suonano e cantano all’unisono, dando vita a un’esperienza sonora e visiva straordinaria.

A Sanremo, è presente una delegazione ristretta di Rockin’1000, composta principalmente da bassisti e batteristi. Nella band, alle quattro corde, Sara Panepucci, giovane aquilana di 19 anni: “Non avrei mai immaginato di trovarmi sul palco del Festival a questa età. È un mix di emozioni: gioia, ma anche tanta ansia”.

Tra i batteristi, ci sono anche Decio Telegrafo Chiarito, pescarese residente a Popoli, il marsicano Gianluca Savina, oltre allo stesso Martinelli. Alcuni di loro hanno già preso parte a riprese in punti iconici della città, che probabilmente verranno utilizzate nei montaggi previsti durante la serata inaugurale. “Sanremo, in questi giorni, è surreale”, racconta Martinelli. “Le emittenti sono ovunque, capita di incrociare artisti e volti noti a ogni angolo. L’aria è carica di entusiasmo”. Tra i chitarristi della formazione c’è anche Vincenzo De Sanctis, di Popoli, uno dei veterani di Rockin’1000, progetto nato nel 2015 a Cesena per convincere i Foo Fighters a suonare in Italia.

Articolo uscito anche sul Centro