
ITsARt: sipario digitale su arte, musica e spettacolo
Debutta il 31 maggio ITsART, la piattaforma – presentata dal ministro Dario Franceschini con la definizione di dubbio gusto “Netflix della cultura” – che proporrà la cultura italiana in Italia e nel mondo: arte, musica, storia, danza e teatro saranno protagonisti di oltre 700 contenuti disponibili alla partenza. Nei prossimi giorni saranno annunciati altri concerti e contenuti in programma a giugno.
Tutti prodotti in esclusiva per ITsART, descritta dal ministro Franceschini come “un palcoscenico virtuale che si aggiunge a quello reale per moltiplicare il pubblico, nella consapevolezza che la fruizione digitale non potrà mai sostituirsi a quella dal vivo”, i cui contenuti testimoniano il talento, la storia e la bellezza del nostro Paese.