
r(E)sistere, seconda stagione: 001 Best
In un mondo in cui tutto va veloce, gira in fretta e dove la parola d’ordine è che tutto si può skippare, cioè saltare, con un click, da un contenuto all’altro, si eleva un grido educato (please) ad ascoltare.
Un brano incalzante e irriverente, a tratti surreale, che tra sonorità che attingono dal rock alla trap e dalla musica classica alla musica elettronica, in un cocktail dal sapore anni ’80 che fa l’occhiolino alle tendenze del momento, lancia un messaggio tutt’altro che banale.

Un brano volutamente in controtendenza, accompagnato da un video fresco, folle e accattivante – prodotto da Climax Studio e diretto da Massimo Molinari – che racconta il paradosso di un “alieno” che vuole spezzare l’alienazione umana dovuta al sovraccarico nevrotico degli input con cui la nostra società ci sovrasta, e ci invita a ritrovare la genuinità, a fermarci a riscoprire i rapporti umani, il valore delle piccole cose e la vera sostanza dell’essere umano.
001 Best, alias Alberto Ludovici, e il suo modo di r(E)sistere.